Dopo la Sprint Race del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, dicendosi contento per il risultato colto e guardando con fiducia sia alla gara di domani che alla qualifica di stasera, sia per l'esperienza raccolta che per le sensazioni ricevute dalla sua vettura, specie sul degrado gomma.
Leggi tutto
La Sprint odierna ha assegnato i primi preziosi punti del weekend, mentre la qualifica ha decretato le posizioni sulla griglia di partenza del GP di domani. La mini gara ci ha fornito dei dati importanti, non tanto sul ritmo in sé, ma soprattutto in termini di gestione gomma e di degrado.
Leggi tutto
Quanto osservato nella Sprint Race di questa mattina ci permette di fare un’analisi molto più precisa rispetto alle solite FP2 su quello che sarà il ritmo che vedremo in gara domani. In special modo ci offre delle indicazioni migliori per quanto riguarda il degrado gomma.
Leggi tutto
Ivan Capelli ha evidenziato i pregi della SF-24: in primo luogo c'è la gestione delle gomme e il miglior passo gara, che permettono poi di azzardare anche con strategie e soste.
Leggi tutto
Gli appassionati e gli addetti ai lavori di Formula1 spesso mostrano interesse soltanto per le sessioni del weekend. Le più gettonate ovviamente sono qualifiche e gara. Cosa avviene però dietro le quinte? Che fine fanno per esempio, gli pneumatici usati in pista?
Leggi tutto
Nonostante la Sprint abbia evidenziato un alto degrado, specie per la gomma Soft, la C4 resta comunque una delle opzioni migliori per la gara odierna. Vediamo perché.
Leggi tutto
Charles Leclerc non ha rimorsi riguardo la Sprint Race del GP del Brasile, nonostante le difficoltà iniziali. Una grande gestione della gomma rossa lo ha reso competitivo alla fine, ma domani sarà veramente un jolly per la Ferrari?
Leggi tutto
GP difficile per la Ferrari. Non tanto per le posizioni d'arrivo quanto per la gestione gomma non efficace e troppo conservativa. Verstappen vince e Lewis Hamilton dimostra, ancora una volta, di essere un fenomeno assoluto.
Leggi tutto
Lando Norris ha conquistato la seconda posizione del GP di Singapore dopo una grande gestione, sostenendo gli attacchi di Russell con gomma fresca. Di seguito le sue parole al termine.
Leggi tutto
Al termine dei test svolti da George Russell con Pirelli per testare la nuova specifica di gomma che debutterà presto e non prevederà l’uso di termocoperte, l'inglese si è detto preoccupato dai risultati. L'azienda italiana ha prontamente risposto.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari lascia Barcellona con la consapevolezza chr i problemi della SF-23 sono ancora presenti sia come prestazione che come gestione gomma e che gli aggiornamenti non hanno funzionato come sperato. Una situazione figlia della mancanza di correlazione riscontrata tra simulazioni e realtà.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari lascia Barcellona con la consapevolezza che, malgrado gli sviluppi, i problemi della SF-23 sono ancora presenti sia come prestazione che come gestione gomma. Un momento difficile che ha causato malcontento nel team e tra i tifosi, oltre a generare importanti riflessioni tra i vertici della Scuderia.
Leggi tutto
E' andato tutto male in casa Ferrari. Prestazione, affidabilità, tenuta del mezzo. Si sapeva che in gara sarebbe stato difficile, ma non a questi livelli. Il degrado della gomma è stato esagerato nei confronti di Red Bull e dei rivali Mercedes e Aston…
Leggi tutto