La Red Bull si è presentata sul circuito di Budapest con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata montata sulla RB14 l'ala posteriore utilizzata nel Principato di Monaco che cì presenta un bordo ...
Leggi tutto
Montreal è un circuito dove è molto importante la velocità massima e proprio per questo fattore i team porteranno i pista delle ali da medio-basso carico.
Leggi tutto
La Red Bull si è presentata sul Principato di Monaco con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata cambiata l'ala posteriore che presenta un bordo d'ingresso leggermente ...
Leggi tutto
Non solo le T Wing non sono state abolite, come qualcuno voleva farci credere durante l'inverno, ma i vari Team stanno ancora investendo del loro "prezioso" tempo in galleria del vento e sui pc (CFD) per sviluppare nuove soluzioni.
Leggi tutto
La McLaren per questa seconda tappa stagionale ha introdotto, nella zona posteriore della MCL33, la propria versione di "Deck Wing" che, come potete osservare dall'immagine in basso, è ancorata sul pilone di sostegno dell'ala posteriore.
Leggi tutto
Sulla Toro Rosso STR13 motorizzata Honda è stata montata nell'ultimo run di ieri, e in quelli effettuati nella mattinata odierna, una "particolare" versione di Deck Wing che si differenzia rispetto a quelle viste fino ad ora su altre vetture ...
Leggi tutto
Iniziata da poco più di un'ora la prima giornata di test invernali sul circuito del Montmelo Per quanto riguarda le novità tecniche viste in pista partiamo dal Team Campione del Mondo ossia Mercedes ...
Leggi tutto
Dopo avervi parlato del "NON-ban" delle T Wing è ora di soffermarsi su un altro componente piuttosto utilizzato nella scorsa stagione e più in generale nelle ultime stagioni di Formula 1: stiamo parlando del monkey seat.
Leggi tutto
Come sappiamo bene, il progetto di una monoposto di F1 che si sviluppi come innovativo e sperabilmente vincente deve basarsi su una grande e dettagliata conoscenza del regolamento tecnico, che molto spesso presenta buchi, punti grigi ...
Leggi tutto
Non solo la nuova C Wing, la RedBull copia dalla Ferrari SF70H anche i deflettori laterali alle pance. Come si può ben vedere dal confronto FUnoAT in basso, è evidente la somiglianza tra i deflettori utilizzati fin dall'inizio stagione ...
Leggi tutto
Red Bull si è presentata al Gp di Singapore con una novità nella zona della C-Wing. Come potete osservare dal confronto in basso, i profili che compongono questo particolare profilo aerodinamico sono diventati biplano ...
Leggi tutto
Anche se nella prossima stagione le T Wing, cosi come le pinne, non potranno più essere montate sulle vetture di Formula 1, c'è ancora chi ha deciso di investire nello sviluppo di questo particolare componente aerodinamico ...
Leggi tutto
Terza novità in casa Sauber: dopo avervi mostrato nella mattinata odierna la nuova versione delle pance e i nuovi specchietti montati sulla C36 presente in Ungheria, ecco che in questo articolo vi mostriamo la nuova C Wing con ben quattro piani ...
Leggi tutto