Weekend perfetto per Sainz. Pole e vittoria in una gara difficilissima per piloti e monoposto costantemente sotto pressione. Red Bull in difficoltà.
Leggi tutto
Pochi giorni fa abbiamo avuto la possibilità di parlare, in esclusiva, con Cesare Fiorio, vera leggenda del motorsport, da molti ricordato soprattutto come team principal Ferrari tra il 1989 e il 1991. Chiacchierata in cui, con l'ex Lancia, abbiamo toccato varie tematiche, dal passato della Scuderia ad inizio anni '90, al passaggio sfumato di Senna in rosso fino a temi sul presente della F1, come il dominio Red Bull o un quadro relativo ai giovani piloti.
Leggi tutto
Il giovane Lando Norris, sin dal suo esordio in Formula1, vanta di essere uno dei piloti più simpatici presenti all'interno del Paddock. Al britannico piace scherzare e divertirsi. Lo si è visto bene quando faceva coppia con Sainz (2019 - 2020), ma...
Leggi tutto
Più di così non si poteva fare. Gara pazzesca dei piloti Ferrari, che hanno dovuto arrendersi alla forza RB. La squadra ha dato il massimo senza commettere errori. Onore agli avversari.
Leggi tutto
Monza sorride alla squadra di casa. A partire dalla splendida qualifica di Sainz, piloti e team fanno un lavoro perfetto, senza sbavature. Aver concluso la gara in terza e quarta posizione non deve essere motivo di delusione. Nessuno avrebbe saputo fare meglio contro questa Red Bull.
Leggi tutto
Questa mattina ci si attendeva di assistere ad una gara condizionata dal meteo variabile. Le previsioni non si sono affatto smentite, regalandoci un GP d'Olanda ricco di emozioni con i piloti che hanno avuto l'occasione di montare sia mescole d'asciutto che da bagnato.
Leggi tutto
Durante le qualifiche del GP d'Olanda, alcuni piloti sono finiti sotto la lente dei commissari per aver manifestato un comportamento considerato scorretto nei riguardi degli avversari. Parliamo di Stroll, Tsunoda e l'alfiere della Ferrari, Carlos Sainz.
Leggi tutto
La Formula1 è entrata ufficialmente in pausa estiva. Con un mercato piloti che non dovrebbe infiammarsi come lo scorso anno, uno dei temi predominanti di queste vacanze, sono il budget cap e gli sviluppi che i team riusciranno ad apportare alle vetture nei prossimi mesi.
Leggi tutto
Con neanche una sessione completamente asciutta ancora all'attivo, per i piloti e i tecnici di Formula1 sarà davvero difficile studiare la strategia migliore con cui affrontare i 44 giri previsti dal GP del Belgio. Anche la Sprint Race si è svolta in...
Leggi tutto
Durante la conferenza stampa che precede il GP d'Ungheria ai piloti è stato chiesto quale professione avrebbero fatto se non fossero diventati dei piloti di Formula 1: le loro risposte
Leggi tutto
Il sistema dei Penalty point è in vigore dalla stagione di Formula 1 2014, ed è stato introdotto per costringere i piloti a prestare molta attenzione alle loro azioni in pista per non incorrere in una squalifica...
Leggi tutto
In questo venerdì di libere, a Silverstone, i piloti sono tornati ad utilizzare le specifiche che la Pirelli aveva fatto testare in Spagna. Delle gomme migliori in termini di robustezza e costruzione, che restano pressoché identiche se si guarda alla...
Leggi tutto
Penalità. Penalità "ovunque" e per tantissimi piloti, durante e soprattutto dopo la gara. L'ordine di arrivo è stato letteralmente stravolto dalla "piaga" dei track limits
Leggi tutto