L'ex pilota GT e attuale volto di Sky Sport F1 Italia ha detto la sua sugli spettatori che da casa criticano ogni mossa di ingegneri, meccanici e piloti di Formula 1 sentendosi così esperti di questo sport: le sue parole
Leggi tutto
Il 12 ottobre del 2003 Michael Schumacher conquista il sesto mondiale piloti in carriera, il quarto consecutivo in Ferrari, diventando il pilota più vincente nella storia della F1.
Leggi tutto
Nico Rosberg esalta Max Verstappen dopo il terzo titolo ottenuto dall'olandese.
Leggi tutto
Il campione del mondo 1996 Damon Hill ha specificato le differenze tra Max Verstappen e i due piloti più titolati nella storia della F1: Michael Schumacher e Lewis Hamilton.
Leggi tutto
Martin Brundle, ex pilota di F1 e oggi giornalista per Sky Sports F1, ha parlato del GP del Qatar, sottolineando il tema della salute dei piloti.
Leggi tutto
In Qatar si è visto di tutto e la gara è stata una "carneficina" per i piloti, letteralmente distrutti dopo 57 giri tirati al massimo ed un caldo asfissiante. Tra ritiri e svenimenti vari, speriamo di non assistere mai più a qualcosa del genere. Per il bene dei piloti.
Leggi tutto
Alle 19:30 scatterà la Sprint Race del GP del Qatar 2023. 100 km in cui i piloti si sfideranno al massimo delle loro possibilità senza l'obbligo di dover effettuare il pit stop. Segui l'azione in diretta.
Leggi tutto
La Sprint Race del GP del Qatar 2023 scatterà alle 19:30 italiane di questa sera, nonostante l'aggiunta di 10 minuti di libere per permettere ai piloti di prendere confidenza con i nuovi limiti della pista. McLaren in prima fila.
Leggi tutto
Ascoltando gli addetti ai lavori, TP e piloti sembra che il Qatar sulla carta non sia la pista adatta alla Ferrari, soprattutto per i livelli di usura pneumatici ed i curvoni ad alta velocità del terzo settore. Eppure, parliamo di un week end completamente atipico.
Leggi tutto
Nel corso di una post nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato di Max Verstappen, paragonandolo ai più grandi piloti della storia della F1, avviando poi una riflessione, con delle domande verso i suoi lettori, in merito al valore del pilota olandese, del peso specifico dei suoi successi e ad alcuni scenari relativi alla sua carriera, al suo futuro.
Leggi tutto
Nella storia recente della F1 non si è mai avuto una line-up di driver così giovani con tutte le carte in regola per poter conquistare il mondiale. Max Verstappen ha smarcato l’obiettivo, ma piloti come Leclerc, Russell, Norris, Gasly, Albon, Piastri…
Leggi tutto
La normativa, migliorata e re-introdotta dalla FIA nel corso del GP del Giappone, ha già riscontrato le prime possibili effrazioni. Per cercare di avere delle sessioni più ordinate in qualifica, il direttore di gara ha pensato di utilizzare un...
Leggi tutto
Nel corso di una recente intervista esclusiva, l'ex team principal della Ferrari, Cesare Fiorio, ha parlato di diverse tematiche della F1 del passato ma anche di quella attuale. Tra questi, indubbiamente, va tenuto in considerazione il suo punto di vista sul momento che sta vivendo la Scuderia, sul lavoro di Frédéric Vasseur e sulla collaborazione tra Leclerc e Sainz.
Leggi tutto