Con l’omologazione da parte della FIA, avvenuta lo scorso 1 agosto, il Tempio della Velocità è ufficialmente pronto ad ospitare la Formula 1 nel weekend a cavallo tra agosto e settembre.
Leggi tutto
Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha recentemente preso parte ad una gara offroad in Norvegia utilizzando uno pseudonimo per passare inosservato: tutti i dettagli
Leggi tutto
Charles Leclerc al termine della prima parte di stagione ha analizzato i risultati ottenuti dalla Scuderia Ferrari HP. Il monegasco ha poi parlato del futuro e degli aggiornamenti: le sue parole
Leggi tutto
La scuderia di Woking ha reso noto il rinnovo pluriennale del manager italiano dopo una prima parte di stagione eccellente che ha portato il team a competere stabilmente per le posizioni di vertice, candidandosi prepotentemente alla conquista del titolo.
Leggi tutto
La Red Bull dopo la partenza di Adrian Newey continua a perdere pezzi. A fine anno anche il suo direttore sportivo Jonathan Wheatley lascerà la scuderia per unirsi all'Audi: tutti i dettagli
Leggi tutto
In Belgio si è chiusa la prima parte di stagione della Formula 1. La pausa estiva fissata ad agosto divide quasi a metà il mondiale. 14 gare sostenute e 10 ancora in programma. Avendo superato il giro di boa...
Leggi tutto
Il team italiano ha adottato una soluzione molto particolare sul circuito di Spa-Francorchamps per favorire la fuoriuscita del calore dalla parte sottostante del cofano motore. Rispetto a quanto avvenuto in Ungheria, dove ha utilizzato degli sfoghi molto numerosi a causa delle temperature elevate, in Belgio è sembrata non temere il caldo e la specifica adottata le ha dato ragione.
Leggi tutto
Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Leclerc hanno mostrato segnali di ripresa in Belgio,ncon il team che pare aver in parte risolto i problemi della SF-24, e Leclerc tornato a podio. Un risultato giunto dopo la squalifica di George Russell, al termine di una gara difficile per la Rossa e in cui Charles ha dovuto fare i conti con dei problemi al casco.
Leggi tutto
Il pilota della McLaren ha concluso il Gran Premio del Belgio solamente in sesta posizione, perdendo altri punti da Max Verstappen che ha chiuso la gara proprio davanti al britannico.
Leggi tutto
Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Charles Leclerc hanno mostrato segnali di ripresa, con il team che pare aver compreso e in parte risolto i problemi della SF-24, e Leclerc tornato in forma e capace di fare la differenza, come a Spa. Una gara in cui la Rossa è stata moderatamente competitiva, di cui ha parlato il team principal Frederic Vasseur, anche spostando il focus sul futuro.
Leggi tutto
In Formula 1 bisogna essere obiettivi e riconoscere che questa Ferrari non solo non era da pole position, conquistata da Leclerc solo grazie alla penalità data a Verstappen di 10 posizioni in griglia per aver scelto di usufruire della 5° unità termica stagionale (ICE), ma non era nemmeno da seconda fila.
Leggi tutto
La qualifica che ha posto fine alla prima parte di stagione prima della pausa estiva è stata qualcosa di fenomenale. Il circuito di Spa-Francorchamps è stato perennemente bagnato, sotto una pioggia che potremmo definire di bassa intensità, ma costante.
Leggi tutto
Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Charles Leclerc hanno mostrato dei segnali di ripresa, con il team che pare aver compreso e in parte risolto il bouncing della SF-24, e Leclerc tornato in forma e capace di fare la differenza, come a Spa dove partirà in pole position. Una sessione che ha commentato il team principal Frederic Vasseur.
Leggi tutto