GP Belgio - Ferrari controcorrente rispetto ai top team, sfoghi piccoli e cofano asimmetrico
Il team italiano ha adottato una soluzione molto particolare sul circuito di Spa-Francorchamps per favorire la fuoriuscita del calore dalla parte sottostante del cofano motore. Rispetto a quanto avvenuto in Ungheria, dove ha utilizzato degli sfoghi molto numerosi a causa delle temperature elevate, in Belgio è sembrata non temere il caldo e la specifica adottata le ha dato ragione.

29/07/2024 18:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il team italiano ha adottato una soluzione molto particolare sul circuito di Spa-Francorchamps per favorire la fuoriuscita del calore dalla parte sottostante del cofano motore. Rispetto a quanto avvenuto in Ungheria, dove ha utilizzato degli sfoghi molto numerosi a causa delle temperature elevate (leggi qui), in Belgio è sembrata non temere il caldo e la specifica adottata le ha dato ragione nonostante domenica si sia corso con un asfalto sempre sopra ai 40°C.

Vuoi perché ha piovuto per tutto il sabato, vuoi perché alla domenica si attendeva ancora un cielo nuvoloso con scarse possibilità di pioggia, la Ferrari ha accettato il rischio di chiudere il cofano il più possibile favorendo l’efficienza aerodinamica della vettura.

Cofano asimmetrico, rispetto all'Austria è più complicato capire le ragioni della scelta

Pochi sfoghi, ma molto mirati. Proprio come già fatto in Austria, sulla SF-24 si è tornati ad utilizzare un cofano asimmetrico. A differenza di quanto avvenuto a Spielberg però, questa volta facciamo più difficoltà a comprendere la scelta della Ferrari.

GP Belgio, cofano Ferrari

Cofano lato destro

Sia Leclerc che Sainz hanno corso con una specifica avente due sfoghi sul lato sinistro e uno solo sul destro. In casi normali avremmo pensato che il circuito possa contare una predominanza di curve a destra, ma invece non è così dal momento che il layout di Spa-Francorchamps si compone di 9 curve a destra e 10 a sinistra.

A questo punto abbiamo pensato di trovare risposta andando a vedere quante di quelle curve sia effettivamente ad alta velocità e possa dunque favorire una corretta evacuazione del calore. La risposta è stata più o meno simile alla precedenza: 6 a destra e 7 a sinistra. Non essendoci una netta dominanza tra una tipologia di curva piuttosto che dell’altra la decisione della Ferrari ha destato la nostra curiosità. Non sappiamo effettivamente perché si sia andati a prediligere un cofano asimmetrico. Quello che abbiamo notato è che il Cavallino è stato anche l’unico tra i top team a farlo.

GP Belgio 2024, cofano Ferrari

Cofano lato sinistro

Le scelte degli avversari

Probabilmente dalle analisi dei flussi potrebbe essere emerso che utilizzare un cofano asimmetrico avrebbe permesso una migliore estrazione del calore. Sicuramente è così, anche se a differenza dell’Austria, dove le motivazioni erano certamente più evidenti, in questo caso era impossibile da stabilire a priori. Mercedes e McLaren ad esempio non si sono fidati e hanno montato degli sfoghi leggermente più numerosi della Ferrari, circa 4 o 5 per lato. La Red Bull invece si è chiusa molto, andando ad aprire degli sfoghi soltanto nella 'conca' che si forma tra i famosi bazooka.

GP Belgio 2024, Mercedes

GP Belgio 2024, Red Bull


Foto Ferrari, X, Ferrari; Foto Interne: X, Mercedes; X, Red Bull

Leggi anche:  GP Belgio: Sorridono tutti tranne la Ferrari

Leggi anche: GP Belgio - Analisi strategie: la squalifica non toglie nulla a Russell. Verstappen poteva vincere

Leggi anche: LIVE - GP Belgio 2024

Leggi anche: GP Belgio - Possibili strategie: Verstappen si affida all'unica Hard rimasta, Leclerc in difesa

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2024


Tag
f1 | formula1 | belgiangp | gara | cofano | ferrari | mercedes | redbull | racingbulls | mclaren | leclerc | verstappen | ricciardo | hamilton |