Nel corso del fine settimana del GP del Belgio, molto insistenti sono diventate le voci relative ad un possibile approdo di Mattia Binotto in Alpine, come team principal, reduce da una grossa rivoluzione aziendale. Voci che, dovessero realizzarsi, potrebbero avere ripercussioni sulla Ferrari, con un nutrito numero di tecnici che potrebbe seguire l'ex team principal nella sua nuova avventura in Alpine. Tecnici di cui iniziano a trapelare i primi nomi.
Leggi tutto
Mattia Binotto è il primo candidato nell'elenco dei possibili team principal di Alpine. Il rapporto tra l'ingegnere e la Ferrari si è incrinato rapidamente quando era a capo del team, ma, come afferma Erik van Haren, la Rossa non doveva mandarlo via.
Leggi tutto
Il giovane talento inglese ha rivelato in una recente intervista quali sono stati i momenti fondamentali della sua carriera che lo hanno portato dove si trova oggi
Leggi tutto
Il quadro regolamentare introdotto nel 2022 è stato una rivoluzione tecnica, parallelamente è stato introdotto il limite di spesa che doveva creare i presupposti per una competizione equilibrata. Il verdetto della pista ha sinora disatteso gli obiettivi.
Leggi tutto
Nel corso del fine settimana del GP del Belgio, molto insistenti sono diventate le voci relative ad un possibile ritorno di Mattia Binotto in F1 come prossimo team principal di Alpine, reduce da una grossa rivoluzione manageriale. Voci che, dovessero realizzarsi, secondo quanto riportato da Franco Nugnes, potrebbero avere delle ripercussioni sulla struttura della Scuderia Ferrari, con un nutrito numero di tecnici che potrebbe seguire l'ex team principal nella sua nuova avventura in Alpine.
Leggi tutto
Dalla Francia arriva la voce che l'Alpine starebbe trattando con Mattia Binotto per convincerlo a diventare il nuovo team principal della scuderia. Se la trattativa dovesse concludersi, lo svizzero potrebbe essere operativo già da Monza: tutti i dettagli
Leggi tutto
Un weekend al di sopra delle aspettative in una stagione ben al di sotto delle aspettative. Potrebbe così riassumersi la parentesi della Ferrari in Belgio, dove Charles Leclerc ha ottenuto un podio alla vigilia insperato dietro alle irraggiungibili Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Un terzo posto che però rappresenta comunque un "minimo sindacale", scrive Turrini nel suo consueto appuntamento post-gara su quotidiano.net.
Leggi tutto
La gara Sprint non ha deluso le aspettative, ma al netto delle fasi iniziali si è svolta con relativa tranquillità. Ferrari quasi non pervenuta, in mezzo al gruppo, senza infamia e senza lode. Domani si parte in pole e vedremo cosa succederà...
Leggi tutto
Dopo i progressi estivi, in Gran Bretagna e Ungheria la Ferrari non ha avuto conferme sulla crescita della SF-23 ma, al contrario, ha ottenuto risultati deludenti. Un brusco calo che cancella mesi di lavoro ma a cui si dovrà riparare, in tempi rapidi, per salvare la stagione. Una situazione di cui, nel giovedì del GP del Belgio, ha parlato Charles Leclerc che, tra i vari argomenti toccati, ha anche analizzato le sfide, anche meteo, che attenderanno il Cavallino questo weekend.
Leggi tutto
Un nuovo vertice della Rai ha promesso che si lavorerà per riportare alcune gare in chiaro sulla TV satellitare, dove mancano dal 2018. Il percorso, però, è molto difficile, dato che Sky ha i diritti fino al 2027.
Leggi tutto
Archiviata la parentesi in Ungheria, la Formula 1 tornerà subito pista questo weekend (28-30 luglio) per il Gran Premio del Belgio, ultima tappa del campionato prima della consueta pausa estiva. Ecco il programma dell'evento e come sarà possibile seguirlo in TV e streaming.
Leggi tutto
Carlos Sainz non nasconde la frustrazione dopo il GP di Ungheria, sottolineando come gli avversari abbiano fatto dei progressi, mentre la Ferrari ha ancora problemi con il passo gara, acuito da problemi ancora ignoti.
Leggi tutto
Frederic Vasseur analizza il lavoro della Ferrari nelle qualifiche del GP di Ungheria, dove la Rossa ha chiuso al sesto posto con Leclerc e all'undicesimo con Sainz. Il team principal non nasconde la delusione e non cerca scuse per gli errori.
Leggi tutto