Gp Monaco: Analisi delle FP3 - Ferrari conferma il doppio monkey seat evoluto

Gp Monaco: Analisi delle FP3 - Ferrari conferma il doppio monkey seat evoluto

Daniele Muscarella
27 maggio 2017

La Ferrari si è dimostrata la vettura più veloce anche durante le FP3 che si sono concluse da pochi minuti. Una SF70H che, rispetto a venerdì, sembra essere migliorata ulteriormente grazie al lavoro di messa a punto fatto dagli ingegneri e meccanici ...

Leggi tutto

Gp Monaco: l'analisi delle prove libere e passi gara

Gp Monaco: l'analisi delle prove libere e passi gara

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2017

Giornata veramente positiva per la Ferrari quella odierna: la SF70H è stata infatti la vettura più veloce in queste prime prove libere disputate sul tracciato cittadino di Monaco e che ha dimostrato di essere molto a suo agio tra le stradine del ...

Leggi tutto

Massa come Schumacher per Stroll

Massa come Schumacher per Stroll

Daniele Muscarella
7 maggio 2017

Felipe Massa dice che affiancare il giovane Rookie di Formula 1 Lance Stroll in Williams gli ricorda il periodo in cui fu Michael Schumacher ad essere il suo mentore alle Ferrari nei primi anni della sua carriera.

Leggi tutto

Antonio Giovinazzi

Giovinazzi tra sogno e realtà

Alessandro Di Natale
25 marzo 2017

Giovinazzi sarebbe dovuto essere il terzo pilota per la stagione 2017 di Ferrari, ma Sauber lo ha preso con sè per sostituire Pascal Wehrlein.

Leggi tutto

Analisi dei test di Barcellona: la Ferrari è davvero la più veloce?

Analisi dei test di Barcellona: la Ferrari è davvero la più veloce?

Redazione f1analisitecnica
12 marzo 2017

La Ferrari lascia il circuito di Barcellona, dopo 8 giorni di test invernali, con il titolo di Campione d’inverno. Ma è davvero la vettura più veloce in pista e può essere considerata la favorita a Melbourne?

Leggi tutto

Hamilton: Ferrari favorita per il titolo

Hamilton: Ferrari favorita per il titolo

Daniele Muscarella
8 marzo 2017

Il tre volte campione del mondo Lewis Hamilton ha dichiarato che la Ferrari dovrebbe essere considerata la favorita per la nuova stagione di Formula 1 sulla base di quanto visto nei test finora. 

Leggi tutto

Ferrari SF16-H

Ferrari: nuovi orizzonti nella progettazione motori

Alessandro Di Natale
31 gennaio 2017

Ferrari conta su tecnologia di stampa 3D per un design innovativo del pistone, ritiene che potrebbe essere una spinta importante per il suo motore 2017.

Leggi tutto

Gp Austin: il pagellone del Froldi

Gp Austin: il pagellone del Froldi

Redazione f1analisitecnica
26 ottobre 2016

Ferrari. Voto: 1. Partirono per suonarle e furono suonati. Questa Ferrari mi ricorda tanto il Don Chisciotte, che trasformava la realtà, a causa del sogno illusorio (essere un cavaliere errante) che lo aveva colto dal dì che aveva perso il senno

Leggi tutto

Verstappen: Sono io la vittima!

Verstappen: 'Sono io la vittima'

Daniele Muscarella
29 agosto 2016

Max Verstappen è convinto di essere lui la vera vittima dello scontro alla prima curva con i piloti della Ferrari che ha scatenato tante polemiche alla fine del Gran Premio del Belgio di Domenica.

Leggi tutto

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
7 luglio 2016

Il tracciato di Silverstone dal punto di vista tecnico risulta essere molto interessante perchè include tratti molto veloci a tratti piuttosto guidati dove la trazione meccanica, garantita anche da un ottimo sfruttamento delle Pirelli, è fondamentale

Leggi tutto

Maurizio Arrivabene e Sebastian Vettel

Furia Vettel! Le parole di Arrivabene.

Alessandro Di Natale
1 maggio 2016

Maurizio Arrivabene capo team Ferrari ha rivelato che Sebastian Vettel è andato su tutte le furie dopo essere stato escluso dal Gran Premio di Russia a causa del doppio tamponamento subito da Daniil Kvyat.

Leggi tutto

Analisi passo gara tra Ferrari e Mercedes

Analisi passo gara tra Ferrari e Mercedes

Redazione f1analisitecnica
15 aprile 2016

Le prove libere 2 effettuate sul circuito di Cina possono sorridere soprattutto la Ferrari che, in condizioni di qualifica ha dimostrato di essere molto competitiva, ottenendo il giro più veloce con Kimi Raikkonen, unico pilota a scendere sotto...

Leggi tutto