La Sauber arriva a Silverstone con fiducia dopo tre gare a punti e un buon passo in crescita. Riuscirà a confermarsi anche nel Regno Unito con gli ultimi aggiornamenti?
Leggi tutto
Nel venerdì del Gran Premio d'Austria, la Ferrari ha portato in pista un nuovo fondo, volto a risolvere i problemi della SF-25: sensibilità alle variazioni di altezza ed usura del "plank". Ecco i primi riscontri dell'aggiornamento alla telemetria.
Leggi tutto
La prima giornata in Austria ha rivelato una squadra in crescita che - grazie agli aggiornamenti portati al Red Bull Ring - ha mostrato un gran ritmo soprattutto con il rookie brasiliano, ancora a secco nella sua stagione d'esordio in Formula 1.
Leggi tutto
La F1 torna in pista al Red Bull Ring per la PL1 del GP d’Austria 2025. In azione anche i rookie Beganovic (Ferrari) e Dunne (McLaren) al posto di Leclerc e Norris. Segui la cronaca LIVE con tempi, foto, video e aggiornamenti in tempo reale!
Leggi tutto
Gli aggiornamenti Ferrari si concentrano sul fondo vettura (floor fences, tunnel, floor edge e diffusore) per ottimizzare il flow conditioning e aumentare il carico aerodinamico. Un pacchetto che fa parte di una strategia evolutiva più ampia...
Leggi tutto
Max Verstappen ha dimostrato un approccio positivo al GP d'Austria. Sa che la sua macchina farà fatica ad adattarsi, e che gli aggiornamenti non stravolgeranno le performance, ma confida nella spinta che gli dà la pista.
Leggi tutto
Lo scorso weekend in Canada, la casa di Woking ha commesso il primo vero passo falso della stagione. Il team ha portato un cospicuo pacchetto di aggiornamenti che ha richiesto un’attenta analisi da parte dei tecnici. Questo ha sicuramente distolto...
Leggi tutto
Stando a quanto riportato dalla testata "AutoRacer.it", la Ferrari si presenterà in Austria con un primo pacchetto di aggiornamenti volto a risolvere le problematiche della SF-25: tutti i dettagli.
Leggi tutto
Da fanalino di coda a contendente al sesto posto nel Mondiale, distante solo 8 punti: la Sauber si presenta in Austria con uno spirito decisamente rinnovato. il team svizzero, sotto la supervisione tecnica di Mattia Binotto, ha lasciato l’ultima posizione
Leggi tutto
Al Gran Premio del Canada, per la prima volta nel 2025, la McLaren non è stata la monoposto più veloce - per distacco - della Formula 1: tale scenario si ripeterà nei prossimi appuntamenti, dando vita ad un nuovo Mondiale?
Leggi tutto
Le dichiarazioni rilasciate da Lewis Hamilton nel corso del fine settimana del Gran Premio del Canada rappresentano alla perfezione il momento della Ferrari. Un momento in cui a regnare sovrana è la confusione totale...
Leggi tutto
La prima parte della stagione 2025 è andata abbondantemente in archivio. Ancora due gare e la Formula 1 sarà chiamata a fare già il giro di boa. Sul finire del GP del Canada, in casa Ferrari, è emerso un tema importante riguardante gli aggiornamenti: il Cavallino Rampante necessita o no di portare delle novità in pista?
Leggi tutto
La McLaren ha quasi sempre lottato per pole e vittoria nel 2025, mentre la sensazione che hanno avuto un po’ tutti a Montréal è che la MCL39 non avesse il passo per vincere la gara. Analizziamo insieme quelle che potrebbero essere le ragioni.
Leggi tutto