Dopo il buon pacchetto aerodinamico portato in pista nello scorso weekend che comprendeva delle modifiche al fondo e all'ala posteriore, la Ferrari ha fatto esordire nei test post GP d'Ungheria un nuovo diffusore ...
Leggi tuttoDurante le prove libere di ieri, sulla Ferrari SF70H, oltre alle novità tecniche precedentemente analizzate è stata testata un'ala posteriore rivista rispetto a quella ad alto carico che era stata utilizzata in Spagna e a Monte Carlo.
Leggi tuttoLa Ferrari, durante le FP1, tra i top team, era stata l'unica vettura a presentarsi in pista con un'ala posteriore da alto carico. Una scelta che aveva stupito vedendo le ali posteriori che stavano utilizzando Red Bull e Mercedes...
Leggi tuttoNon solo una nuova ala posteriore, con l'attesa forma "a cucchiaio" e delle importanti modifiche alla parte posteriore del fondo, la Ferrari ha leggermente modificato anche il deviatore di flusso laterale alle pance.
Leggi tuttoOltre alle novità tecniche analizzate in precedenza, la Ferrari ha portato sulla pista di Montreal una propria specifica di ala posteriore a cucchiaio, soluzione tecnica che la Ferrari, in questi ultimi anni, non ha mai utilizzato ...
Leggi tuttoMercedes durante i test invernali e nelle prime gare della stagione aveva utilizzato al posteriore un'ala posteriore a "cucchiaio" non seguendo la linea della Ferrari che, fin da inizio stagione, aveva optato per un'ala da alto carico.
Leggi tuttoDopo aver introdotto un'ala anteriore rivista in molti suoi componenti durante il weekend del Gran Premio del Bahrain, la Ferrari è arrivata in Russia senza novità tecniche di spicco ...
Leggi tuttoDopo aver introdotto le prime novità sul diffusore, una nuova ala posteriore e un nuovo monkey seat a tre elementi, per Melbourne il Team italiano non è stato a guardare portando in pista altre due novità (per ora).
Leggi tuttoNell'ultima ora di lavoro della mattinata odierna la Ferrari ha montato sulla SF70H di Sebastian Vettel un'ala posteriore a cucchiaio
Leggi tuttoQuella scesa in pista nella prima giornata di test a Barcellona è una Ferrari molto simile a quella presentata nella giornata di venerdì scorso in quel di Fiorano.
Leggi tuttoFerrari SF16-H con la specifica di ala posteriore a che era stata portata in pista a Baku. Rispetto alla versione utilizzata in Canada, che ricordiamo è pur sempre un circuito da medio - basso carico...
Leggi tuttoDopo i numerosi aggiornamenti portati in pista dal Team Sauber e le conferme aerodinamiche di Mercedes e Ferrari, è ora di mostrarvi una novità apparsa su una vettura che sta deludendo e non poco, la Renault RS16
Leggi tuttoRispetto alla versione utilizzata in Canada la Ferrari ha stranamente scaricato l'ala posteriore...
Leggi tutto