GP Ungheria - Analisi comparativa qualifiche: Ferrari perseguitata dal solito mantra

GP Ungheria - Analisi comparativa qualifiche: Ferrari perseguitata dal solito mantra

Marco Sassara
20 luglio 2024

Con la pole di Norris in 1’15’’227 abbiamo registrato un notevole incremento delle prestazioni da parte delle vetture di F1 se pensiamo che lo scorso anno Lewis Hamilton era scattato dal palo facendo registrare un 1’16’’609. Da cosa può essere dipesa tale progressione?

Leggi tutto

Ferrari: sviluppi sbagliati e tensioni interne. Ed emergono dettagli sull'addio di Cardile

Ferrari: sviluppi sbagliati e tensioni interne. Ed emergono dettagli sull'addio di Cardile

Alessio Ciancola
13 luglio 2024

È un momento difficile della stagione, ma anche di stabilità nel, quello che sta vivendo la Ferrari, alle prese con una regressione delle prestazioni e turbolenze interne nel momento in cui si dovrebbero risolvere i problemi della SF-24 e gettare le basi della vettura 2025. Questo lo scenario riportato dal "Corriere della Sera".

Leggi tutto

Mondiale F1 del 2024: le previsioni dei siti di scommesse

Mondiale F1 del 2024: le previsioni dei siti di scommesse

Marcella Toschi
24 giugno 2024

Nonostante alcune buone prestazioni di McLaren e Ferrari, le scommesse F1 hanno un solo nome come possibile vincitore: Max Verstappen, su RedBull…

Leggi tutto

GP Spagna -

GP Spagna - Norris ci prova, ma vince ancora Verstappen. Ferrari dietro Mercedes

Daniele Muscarella
23 giugno 2024

Il Gran Premio di Spagna, considerato il primo vero test delle reali prestazioni delle monoposto, si è concluso da pochi minuti con un risultato che potrebbe sembrare scontato ma che in realtà…

Leggi tutto

Analisi telemetria qualifiche Spagna:

Analisi telemetria qualifiche Spagna: super Norris, Leclerc beffato all'ultima curva

Fabrizio Parascandolo
22 giugno 2024

Attraverso l'analisi dei dati telemetrici, cerchiamo di capire dove Norris e Verstappen hanno fatto la differenza rispetto agli avversari, confrontando anche le prestazioni delle due Mercedes con le due Ferrari.

Leggi tutto

Leclerc punta Barcellona: «Vettura molto più guidabile e veloce. Ora dobbiamo massimizzare»

Leclerc punta Barcellona: «Vettura molto più guidabile e veloce. Ora dobbiamo massimizzare»

Giuseppe Cianci
17 giugno 2024

Charles Leclerc si è detto fiducioso in vista del Gran Premio di Spagna che si disputerà a Barcellona questo weekend. Il monegasco è contento delle prestazioni mostrate dalla SF-24 e ha dichiarato di credere nel titolo Costruttori: le sue parole

Leggi tutto

Mercedes -Wolff gioisce per aver trovato il pezzo mancante, Allison lo sta ancora cercando

Mercedes - Wolff gioisce per aver trovato il pezzo mancante, Allison lo sta ancora cercando

Marco Sassara
13 giugno 2024

In Canada abbiamo assistito ad un weekend piuttosto strano dal punto di vista delle prestazioni. È quasi sembrato come se la Mercedes e la Ferrari si siano scambiati i ruoli. Se la SF-24 fosse stata colorata nero-argento e la W15 di rosso non ci saremmo quasi accorti della differenza.

Leggi tutto

Ferrari, come sta la Power Unit di Leclerc? L'esito dei controlli a Maranello

Ferrari, come sta la Power Unit di Leclerc? L'esito dei controlli a Maranello

Martina Luraghi
11 giugno 2024

Il monegasco sin dai primi giri del Gran Premio canadese ha dovuto fare i conti con alcune noie al motore (giunto alla terza unità) che ne hanno inevitabilmente condizionato le prestazioni, privando la SF-24 numero 16 di ben 80 cavalli.

Leggi tutto

GP Monaco - Analisi comparativa qualifiche: si ribalta la situazione, Newey è stato richiamato per un motivo?

GP Monaco - Analisi comparativa qualifiche: si ribalta la situazione, Newey richiamato per un motivo?

Marco Sassara
25 maggio 2024

Al termine delle qualifiche del GP di Monaco 2024 abbiamo riscontrato una grande miglioramento nelle prestazioni rispetto alla stagione 2023. McLaren e Haas (*) sono i team che hanno mostrato la progressione maggiore, con tempi abbassati di oltre 1’’8.

Leggi tutto

Ferrari, Sainz: «Cina simile a Suzuka, simulazioni cruciali. Futuro? Nessuna novità»

Ferrari, Sainz: «Cina simile a Suzuka, simulazioni cruciali». E parla del suo futuro

Alessio Ciancola
18 aprile 2024

È un momento particolare, quello che sta vivendo Carlos Sainz, da una parte autore di ottime prestazioni, ma dall'altra senza avere prospettive chiara sul suo futuro, dopo essere stato appiedato dalla Ferrari. Uno scenario con cui Carols approccia il GP di Cina, ricco di sfide, vissuto però con moderata fiducia.

Leggi tutto

Domenicali: «La Ferrari ha bisogno di Hamilton, non è solo business»

Domenicali: «La Ferrari ha bisogno di Hamilton, non è solo business»

Prisca Manzoni
4 aprile 2024

Stefano Domenicali sostiene l'arrivo di Hamilton in Ferrari, affermando che la squadra abbia bisogno del campione e che l'età non conterà nelle sue prestazioni.

Leggi tutto

Antonelli e Bearman bozza

Il futuro della F1: Mercedes con Antonelli contro Bearman in Ferrari?

Silvia Parodi
3 aprile 2024

Nyck De Vries ha commentato le recenti prestazioni dei due giovani talenti più interessanti degli ultimi mesi: Andrea Kimi Antonelli e Oliver Bearman, che potrebbero sfidarsi un domani in F1, guidando rispettivamente per Mercedes e Ferrari.

Leggi tutto

Ferrari, Valsecchi: «Leclerc o Sainz, chi è il più forte? Ecco la mia risposta»

Ferrari, Valsecchi: «Leclerc o Sainz, chi è il più forte? Ecco la mia risposta»

Fabrizio Parascandolo
29 marzo 2024

L'ex pilota italiano Davide Valsecchi ha analizzato le prestazioni di Charles Leclerc e Carlos Sainz in Ferrari, trovando il migliore tra i due secondo il suo parere.

Leggi tutto