La FIA, tramite un comunicato ufficiale, ha reso noto che un pilota inizierà il GP dell'Austria dalla Pit Lane dopo che i meccanici hanno modificato in regime di parco chiuso il setup della monoposto: tutti i dettagli
Leggi tutto
Il monegasco, settimo nella Sprint Race austriaca, ha affermato che la squadra modificherà l'assetto della vettura per provare ad arginare, almeno in parte, i problemi della SF-24.
Leggi tutto
Diverse caratteristiche insolite rendono questo circuito unico nel calendario del campionato, ma la trazione in uscita dalle curve lente e la stabilità in frenata restano i fattori chiave da raggiungere con configurazioni e scelte di setup spesso estremi
Leggi tutto
In Austria tornerà la gara del sabato, format che obbliga a trovare la quadra in fretta vista l'unica sessione di libere a disposizione. Occhio al team di casa che nelle ultime uscite ha mostrato qualche difficoltà nell'ottimizzazione del setup...
Leggi tutto
Ad Imola i team dovranno trovare il giusto compromesso tra un setup più orientato al giro secco, in grado di mandare subito in temperatura le gomme, e un assetto più da gara che permetta una migliore gestione del degrado
Leggi tutto
Arrivano le prime immagini dal circuito del solito puntualissimo reporter Albert Fabrega. Come sempre i primi scatti riguardano il confronto della configurazione delle ali posteriori, primo indicatore del setup e del compromesso scelto dalle scuderie...
Leggi tutto
Puntualissime come sempre le immagini dei reporter in pitlane. Confrontiamo setup e scelte aerodinamiche delle varie scuderie.
Leggi tutto
Secondo giorno di test in Bahrain. Ieri le scuderie hanno raccolto i dati dei primi chilometri delle monoposto in pista, con differenti setup e carichi di benzina. Oggi vedremo molti long run in simulazione gara e qualche pilota proverà a spingere…
Leggi tutto
Nel prossimo weekend la Formula 1 farà tappa in Messico nell’impianto intitolato ai fratelli Rodríguez. Da sempre questo tracciato rappresenta una sfida per gli ingegneri dei team in quanto l’autodromo si trova a 2200 metri sul livello del mare…
Leggi tutto
Il GP degli Stati Uniti sarà contrassegnato dal frenetico formato Sprint e da temperature molto alte. Entrambi gli aspetti, ma il primo in particolare, renderanno la vita difficile a team e piloti per quanto riguarda la scelta del giusto setup. Ne ha parlato Tito Amato, vehicle performance innovation della Ferrari
Leggi tutto
Sabbia, vento, macchine che non stavano in pista. Praticamente un inferno a livello di bilanciamento, di setup...
Leggi tutto
Dopo la debacle della Red Bull a Singapore c’è molta attesa per la gara a Suzuka. La direttiva TD018 potrebbe aver cambiato i valori in campo e la lotta per il secondo posto entra nel vivo. Le scelte di setup mostrano alcune novità rispetto al passato.
Leggi tutto
Da questo round entrerà in vigore la direttiva tecnica TD018 che mira a disciplinare in maniera più ferrea la flessibilità delle appendici alari delle monoposto, c’è molta curiosità in merito a chi potrà essere danneggiato dall’azione della FIA
Leggi tutto