Russell sta con i team in difficoltà, proposto un upgrade al sistema ad handicap

Russell sta con i team in difficoltà, proposto un upgrade al sistema ad handicap

Marco Sassara
17 agosto 2024

Da qualche anno a questa parte, più specificatamente dal 2021, in Formula 1 vige un sistema definito ad handicap, per cui il team che ha vinto il campionato del mondo potrà usufruire del minor numero di ore da trascorrere all’interno della galleria del vento, mentre chi ricoprirà l’ultima posizione avrà diritto al valore maggiore.

Leggi tutto

Verstappen VS Norris: il sogno mondiale di Lando potrebbe crollare a Zandvoort

Verstappen VS Norris: il sogno mondiale di Lando potrebbe crollare già a Zandvoort

Giuseppe Cianci
17 agosto 2024

Dopo la pausa estiva le monoposto sono pronte a riaccendere i propri motori e tornare a gareggiare. Lando Norris, nonostante il distacco in classifica da Verstappen crede ancora nel mondiale, ma già da Zandvoort tutto potrebbe finire: i dettagli

Leggi tutto

Ferrari F2004: la vettura troppo veloce per essere vera. O almeno, così pensò Jean Todt...

Ferrari F2004: la vettura troppo veloce per essere vera. O almeno, così pensò Jean Todt...

Fabrizio Parascandolo
16 agosto 2024

Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.

Leggi tutto

F1, scopriamo l'evoluzione e le funzioni del volante di una monoposto

F1, scopriamo l'evoluzione e le funzioni del volante di una monoposto

Alessio Ciancola
15 agosto 2024

Ad oggi, le monoposto di Formula Uno sono vetture davvero complesse, con una lunga serie di parametri da gestire. Una gestione possibile grazie al volante, elemento che dagli albori del Circus sino a giorno d'oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono le principali funzioni di questo elemento.

Leggi tutto

La rivelazione di Jordan: «La Mercedes ha già predisposto tutto per prendere Verstappen»

La rivelazione di Jordan: «La Mercedes ha già predisposto tutto per prendere Verstappen»

Marco Sassara
12 agosto 2024

L’addio di Hamilton ha lasciato la casa di Stoccarda senza una figura d’esperienza e il team sembrerebbe essere deciso a rimediare a questa mancanza. Teoria che ci viene confermata in qualche modo da Eddie Jordan.

Leggi tutto

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Marco Sassara
10 agosto 2024

La flessibilità delle ali delle monoposto di Formula 1 è da sempre un argomento molto spinoso. Nonostante la FIA abbia messo dei paletti molto severi per impedire che dette specifiche tecniche possano flettere oltre un certo valore (mediante test statico-dinamici), sembra che gli ingegneri riescano ogni anno a...

Leggi tutto

Domenicali parla in esclusiva ad Autosport: Ecco come sarà la F1 del futuro secondo lui

Domenicali in esclusiva ad Autosport: ecco come sarà la F1 del futuro

Giuseppe Cianci
7 agosto 2024

In una lunga intervista rilasciata per Autosport, il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha parlato di come sarà, secondo lui, il futuro della categoria tra carburanti sostenibili e vetture più leggere: le sue parole

Leggi tutto

Altro terremoto in Red Bull: anche Lambiase potrebbe cambiare lavoro

Altro terremoto in Red Bull: anche Lambiase potrebbe cambiare lavoro

Prisca Manzoni
4 agosto 2024

Gianpiero Lambiase, storico ingegnere di pista di Max Verstappen, potrebbe lasciare il suo ruolo al termine del 2024. Tutto nasce da quel posto vacante liberato da Jonathan Wheatley.

Leggi tutto

McLaren, Stella sui piloit: «Lavoreremo per gestire meglio i momenti di maggior pressione»

McLaren, Stella sui piloti: «Lavoreremo per gestire meglio i momenti di maggior pressione»

Marco Sassara
31 luglio 2024

La McLaren sta vivendo un periodo molto particolare della stagione. Il team di Woking è in possesso, secondo molti opinionisti e addetti ai lavori, della miglior monoposto attualmente in circolazione all’interno del Paddock.

Leggi tutto

Hamilton vince a tavolino, Leclerc salva la Ferrari. Crisi Red Bull? Le pagelle del GP

Hamilton vince a tavolino, Leclerc salva la Ferrari. Crisi Red Bull? Le pagelle del GP

Alessio Ciancola
30 luglio 2024

Giunto alla 69° edizione, il GP del Belgio è una delle tappe più storiche e irrinunciabili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Mercedes: «La strategia ad una sola sosta di Russell ha contribuito alla squalifica»

Mercedes: «La strategia ad una sola sosta di Russell ha contribuito alla squalifica»

Flavia Delfini
29 luglio 2024

George Russell, durante il Gran Premio del Belgio, é stato l'unico ad aver proposto alla squadra di fare una sola sosta. Questa strategia, però, potrebbe aver portato la monoposto del pilota a pesare meno del peso consentito dal regolamento.

Leggi tutto

UFFICIALE - Russell a rischio squalifica, il motivo

UFFICIALE - Russell a rischio squalifica, il motivo

Fabrizio Parascandolo
28 luglio 2024

Nel corso delle verifiche tecniche, la Federazione Internazionale ha riscontrato una possibile irregolarità sulla monoposto di George Russell: ecco cosa è successo.

Leggi tutto

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Belgio

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Belgio

Marco Sassara
27 luglio 2024

La qualifica che ha posto fine alla prima parte di stagione prima della pausa estiva è stata qualcosa di fenomenale. Il circuito di Spa-Francorchamps è stato perennemente bagnato, sotto una pioggia che potremmo definire di bassa intensità, ma costante.

Leggi tutto