La Federazione ha dato via a dei stringenti controlli per verificare che ogni monoposto sia conforme al regolamento prima dell'inizio del mondiale 2022.
Leggi tutto
Dopo aver perso il posto in AlphaTauri alla fine della stagione 2020, Daniil Kvyat ha trascorso il 2021 alla Alpine in qualità di pilota di riserva. Oggi...
Leggi tutto
Il team principal dell'alphaTauri ha svolto un'intervista a tutto tondo durante il lancio della nuova monoposto: dal budget cap alle speranze per la nuva stagione, passando per le novità riguardanti la power unit e la line-up piloti.
Leggi tutto
Il video del lancio della nuova monoposto AlphaTauri per la stagione 2022 di Formula 1
Leggi tutto
Tutte le immagini della AT03, la monoposto dell'AlphaTauri per la stagione 2022 di Formula 1
Leggi tutto
"Il nuovo quartier generale sarà attivo dal prossimo anno. Sarà un posto splendido dove lavorare, ci semplificherà molto la vita..."
Leggi tutto
La stagione 2022 è ormai alla porte, le squadre hanno iniziato a presentare le nuove monoposto e tra poco cominceranno anche i test invernali. Ma il finale di Mondiale 2021 andato in scena ad Abu Dhabi continua a far discutere...
Leggi tutto
Tramite i propri canali ufficiali, il team di Maranello ha postato alcuni scatti con protagonisti Charles Leclerc e Carlos Sainz
Leggi tutto
Completato il calendario delle presentazioni per le monoposto di F1 che prenderanno parte al campionato mondiale 2022.
Leggi tutto
Max Verstappen, Campione del Mondo di Formula 1, ha rilasciato una lunga ed interessante intervista ai microfoni del The Guardian.
Leggi tutto
Mancano ormai pochi giorni alla presentazione ufficiale della F1-75, la monoposto Ferrari per la stagione 2022 di Formula 1. Le parole di Mattia Binotto
Leggi tutto
Siamo entrati ufficialmente nell’intenso periodo di presentazioni delle vetture di F1 2022. Dal 9 febbraio infatti, quasi ogni giorno, assisteremo al lancio di una nuova monoposto fino a giungere a ridosso dei test prestagionali di Barcellona.
Leggi tutto
Il 2022 segnerà un punto di svolta dal passato. Con l’introduzione di un combustibile più ecologico E10, composto da un 10% di etanolo, la Formula 1 ha avviato il lento processo per raggiungere la piena sostenibilità entro il 2026.
Leggi tutto