Monza - Il luogo dell'anima

Paolo Marcacci
31 agosto 2018

Ho visto gli occhi dei poeti attraverso due fori nel tessuto bianco, fissi verso un punto lontano, già raggiunto col pensiero; nelle intenzioni rubato a tutti gli altri. Tutti i loro versi li raccolgono pagine d’asfalto liscio, dove lasciano rime ...

Leggi tutto

Gp Ungheria 2018 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
29 luglio 2018

Lewis Hamilton vince con un pit stop da Ultrasfot a Soft e con temperature asfalto oltre i 50 gradi. Sebastian Vettel chiude al secondo posto per la Ferrar con una strategia alternativa da Soft a Ultrasoft.

Leggi tutto

Gp Ungheria 2018 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
27 luglio 2018

La prima giornata di prove all’Hungaroring è stata caratterizzata da temperature asfalto tra le più alte mai registrate da Pirelli in Formula 1, calate poi rapidamente con cielo nuvoloso

Leggi tutto

Gp Gran Bretagna 2018 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
6 luglio 2018

Temperature molto elevate a Silverstone. Il nuovo asfalto presenta molto grip e parecchi dossi. Debutto stagionale per i PZero Ice Blue Hard su uno dei circuiti più impegnativi dell'anno.

Leggi tutto

Gp Gran Bretagna 2018 - Anteprima

Daniele Muscarella
3 luglio 2018

Silverstone è uno dei circuiti più impegnativi per i pneumatici. Le curve lunghe e veloci impongono infatti carichi elevati sulle gomme. Il tracciato è stato completamente riasfaltato a inizio anno. L’asfalto è più veloce e presenta molta aderenza ...

Leggi tutto

Gp Austria 2018 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
1 luglio 2018

Max Verstappen su Red Bull vince al Red Bull Ring con una strategia a un pit stop Supersoft-Soft. Tattica alternativa a due soste per alcuni piloti con temperature asfalto più alte rispetto ai giorni scorsi. Varietà di strategie utilizzate nella top 10...

Leggi tutto

GP MONACO - ANALISI QUALIFICHE: astronave RedBull ma Vettel tiene ls gara aperta

Redazione f1analisitecnica
26 maggio 2018

Sul circuito che per eccellenza va ad esaltare la telaistica delle vetture per ottenere la massima aderenza (il cosiddetto "grip meccanico") su un asfalto cittadino piuttosto scivoloso, la RedBull di Ricciardo domina non solo le qualifiche odierne ma ...

Leggi tutto

Zandvoort '85, l'ultimo valzer di Niki Lauda

Paolo Marcacci
13 maggio 2018

A Zandvoort la pista è vicinissima alla spiaggia, che sputa sull'asfalto granelli di sabbia; al termine del lunghissimo rettilineo si complicano le linee, le traiettorie si attorcigliano. Sulla visiera di Niki Lauda, quel giorno ogni minuscolo graffio ...

Leggi tutto

Gp Spagna 2018 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
12 maggio 2018

Mercedes davanti a tutti nelle prove libere con pneumatici Soft. Supersoft al debutto a Barcellona. Niente blistering con clima caldo. Difficile stabilire i livelli di usura e degrado con il nuovo asfalto. Circa 4 decimi il divario tra supersoft e soft ..

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 6 / ANTEPRIMA: ecco la prima foto della Power Unit FERRARI 2018

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2018

Il primo vero giorno di test, l'unico con temperature dell'aria e dell'asfalto indicative, si è concluso con la Ferrari di Sebastian Vettel in testa nei crono di fine giornata...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: la REDBULL RB14 rinforza i deviatori di flusso laterali alle pance perchè...

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri, mentre Mercedes e Ferrari hanno preferito non scendere in pista per compiere una "classica" raccolta dati con sensori e rastrelli, a causa della temperatura troppo bassa dell'asfalto, il Team RedBull ha effettuato ...

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi 2017 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
24 novembre 2017

Nuovo record assoluto a Yas Marina su un circuito con basso degrado. Gap di circa 8 decimi tra SuperSoft e UltraSoft dopo le prime due sessioni di libere. Simulazioni di qualifica e passo gara simili tra i top team con temperature asfalto rappresentative

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi 2017 - Anteprima

Daniele Muscarella
24 novembre 2017

L’asfalto liscio, il clima caldo e la varietà di curve presenti sono tutti fattori che hanno reso Marina Bay uno dei circuiti preferiti per le sessioni di test ...

Leggi tutto