GP Francia

GP Francia - Paul Ricard, basso stress meccanico e termico per i freni: l'analisi Brembo

Giuseppe Canetti
20 luglio 2022

Questo fine settimanasi correrà sul Paul Ricard, a Le Castellet, un comune che conta poco più di 4 mila abitanti situato nel dipartimento del Varo nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. L'analisi Brembo

Leggi tutto

GP Austria

GP Austria, l'analisi della frenata più severa del Red Bull Ring

Giuseppe Canetti
5 luglio 2022

Come di consueto ad ogni Gran Premio, Brembo fornisce l'analisi della frenata più severa del circuito. Qual è quella del Red Bull Ring secondo voi?

Leggi tutto

GP Gran Bretagna,

GP Gran Bretagna, velocità e spettacolo a Silverstone. Ma qual è la frenata più severa?

Giuseppe Canetti
25 giugno 2022

Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 tornerà in pista il prossimo weekend tra l'1 e il 3 luglio sul circuito di Silverstone per il GP di Gran Bretagna. L'analisi Brembo che individua la frenata più severa...

Leggi tutto

GP Canada, l'analisi della curva più temuta dai piloti

GP Canada, l'analisi della curva più amata dai piloti

Giuseppe Canetti
14 giugno 2022

Archiviata la parentesi in Azerbaijan, la Formula 1 ripartirà dal Canada, precisamente da Montreal, con le vetture sfrecceranno sul bellissimo circuito intitolato a Gilles Villeneuve.

Leggi tutto

Baku

GP Azerbaijan, mix letale di curve lente e rettilinei veloci: Baku ai raggi x

Giuseppe Canetti
10 giugno 2022

Ci siamo, è tutto pronto per il Gran Premio di Azerbaijan, ottava tappa del Mondiale 2022 di Formula 1 che andrà in scena sul circuito cittadino di Baku.

Leggi tutto

GP Monaco

GP Monaco - Frenate, carico e gomme: il tracciato ai raggi X

Giuseppe Canetti
25 maggio 2022

Ci siamo: è quasi giunto il momento del GP di Monaco, settimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Scopriamo di più sul tracciato monegasco con l'aiuto dei dati della Brembo

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=ClFH5OUAc60

Come funzionano i freni di una Formula1 2019

Daniele Muscarella
18 giugno 2019

Brembo spiega i tanti aspetti che coinvolgono l'impianto frenante di una monoposto di F1

Leggi tutto

CanadianGp secondo Brembo

Gp Canada 2019 - Analisi circuito e punti di frenata

Daniele Muscarella
6 giugno 2019

Ai raggi X l' impegno dei sistemi frenanti delle monoposto di Formula 1 al circuito di Gilles-Villeneuve.

Leggi tutto

Gp Monaco 2019 - Analisi circuito e punti di frenata

Gp Monaco 2019 - Analisi circuito e punti di frenata

Redazione f1analisitecnica
23 maggio 2019

Ai raggi X l' impegno dei sistemi frenanti delle monoposto di Formula 1 al circuito di Monte Carlo.

Leggi tutto

Gp Bahrain 2019 - Analisi circuito e punti di frenata

Gp Bahrain 2019 - Analisi circuito e punti di frenata

Daniele Muscarella
26 marzo 2019

Ai raggi X l’impegno dei sistemi frenanti delle monoposto di Formula 1 sul Bahrain International Circuit

Leggi tutto

Le novità brembo per il campionato di Formula 1 2019

Le novità brembo per il campionato di Formula 1 2019

Daniele Muscarella
11 marzo 2019

Fino a 1.480 fori di ventilazione sui dischi, pinze piu’ leggere e minor coppia frenante: Brembo riconferma il proprio impegno nel Campionato del Mondo di Formula 1 che, come da tradizione, prende il via dal GP dell’Australia

Leggi tutto

Gp Italia 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Gp Italia 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Daniele Muscarella
29 agosto 2018

Almeno 5,1 g di decelerazione per tutte e 6 le staccate di Monza mettono a dura prova i piloti e gli impianti frenanti Brembo. Sul circuito italiano si frena poche volte ma sempre fortissimo ...

Leggi tutto

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Cinque quintali e mezzo di sforzo al minuto per i piloti di Formula 1 a Spa-Francorchamps. Quattro staccate molto dure ogni giro al GP Belgio

Leggi tutto