Neanche una settimana di stop e il Circus di Formula1 sarà pronto per riiniziare la propria attività di pista sul bellissimo, storico e appassionante circuito cittadino di Monte Carlo. Non a tutti piace il...
Leggi tutto
La Formula Uno torna in Azerbaijan dopo un anno di pausa a causa del Covid: un anno lontano dalle curve quadrate, dai vicoli stretti e dal settore finale incredibilmente lungo e veloce del Baku City Circuit.
Leggi tutto
Un fine settimana perfetto, qualcosa che manca da troppo tempo al team del Biscione. Riuscirci a Monaco significa con ogni probabilità andare a punti. Perchè sul tortuoso circuito cittadino conta più di ogni cosa la concentrazione e non fare errori...
Leggi tutto
Dopo la delusione in Spagna arriva un circuito storicamente favorevole alla Red Bull, ma che non lascia spazio ad alcun errore. Da qui è iniziata la rinascita professionale di Verstappen e qui la Red Bull ha già vinto nell’era di dominio Mercedes ...
Leggi tutto
La vicinanza delle barriere obbliga i piloti alla massima precisione: sbagliare una frenata anche solo di un metro potrebbe portare all'impatto con il guard-rail e al conseguente ritiro.
Leggi tutto
Ai raggi X l' impegno dei sistemi frenanti delle monoposto di Formula 1 al circuito di Monte Carlo.
Leggi tutto
La Red Bull si è presentata sul circuito di Budapest con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata montata sulla RB14 l'ala posteriore utilizzata nel Principato di Monaco che cì presenta un bordo ...
Leggi tutto
Strategia a una sosta per la maggior parte dei piloti al Gran Premio di Monaco, sul circuito meno impegnativo per i pneumatici di tutta la stagione, dove oggi la gestione del degrado è stata fondamentale per ottenere un buon risultato
Leggi tutto
Sul circuito che per eccellenza va ad esaltare la telaistica delle vetture per ottenere la massima aderenza (il cosiddetto "grip meccanico") su un asfalto cittadino piuttosto scivoloso, la RedBull di Ricciardo domina non solo le qualifiche odierne ma ...
Leggi tutto
Il prestigioso circuito cittadino di Monaco è il tracciato ideale per le tre mescole più morbide della gamma 2018, perché è quello che impone meno stress sui pneumatici pur richiedendo un elevato livello di grip meccanico
Leggi tutto
Tradizione, atmosfera, ambiente, storia, fanno di Monte Carlo uno dei più eccitanti ed unici circuiti del Gran Premio di Formula 1.
Leggi tutto
Dopo il weekend spagnolo, che ha visto trionfare Lewis Hamilton su Sebastian Vettel, si é corso il sesto appuntamento del mondiale 2017 di F1 sul circuito più affascinante e glamour del circus, ovvero quello del principato di Monaco.
Leggi tutto
Kimi Raikkonen conquista la Pole a Monaco su Ultrasoft in una giornata con il record del circuito battuto più volte. Temperature asfalto molto elevate: 46 gradi. Il degrado minimo porta verso una strategia ad una sola sosta
Leggi tutto