Le dichiarazioni del Team dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito del Paul Ricard e dopo essersi vista respingere il diritto di revisione sull'episodio Canadese.
Leggi tuttoMattia Binotto commenta, dopo le libere del Paul Ricard, la decisione degli steward sulla penalità di Vettel, e parla anche degli sviluppi della SF90.
Leggi tuttoLe dichiarazioni dei piloti Mercedes dopo le prime due sessioni di libere sul circuito del Paul Ricard.
Leggi tuttoLe dichiarazioni dei piloti Red Bull dopo le prime due sessioni di prove libere sul circuito del Paul Ricard.
Leggi tuttoSituato a Le Castellet, piccolo comune nel sudest della Francia, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur, è stato inaugurato nel 1970. È intitolato a Paul Ricard, creatore dell’omonimo pastis, che voleva valorizzare quell’area a lui cara con un ...
Leggi tuttoAi raggi X l’impegno dei sistemi frenanti delle monoposto di Formula 1 al Circuit Paul Ricard
Leggi tuttoDopo essere tornato in calendario nel 2018, il Circuit Paul Ricard è pronto a ospitare l’ottavo gran premio della stagione 2019
Leggi tuttoLewis Hamilton si presenta a Zeltweg motivato dal successo al Paul Ricard, e con una vettura evoluta che lo fanno essere molto fiducioso di poter far bene.
Leggi tuttoCon l'ultima gara corsa sul circuito Paul Ricard situato a le Castellet, in Francia, Charles Leclerc, dopo una qualifica pazzesca, ha dimostrato ancora una volta il suo immenso talento andando a punti per l' ennesima volta in questa stagione
Leggi tuttoLewis Hamilton e la Mercedes trionfano al Paul Ricard dopo un contatto al via tra Vettel e Bottas. Kimi Raikkonen e la Ferrari sul podio. Sebastian Vettel chiude al quinto posto dopo aver recuperato dalle retrovie
Leggi tuttoLa Ferrari, grazie alla grande prova di forza del Canada con Sebastian Vettel, si è ripresa in mano il campionato piloti proprio con il pilota tedesco e arriva al Paul Ricard sicuramente con il morale piuttosto alto. Ma come scrivevamo anche nella ...
Leggi tuttoIl Paul Ricard è un tracciato nuovo, dove squadre e piloti non hanno riferimenti recenti. Le prove libere saranno quindi ancora più importanti per la messa a punto dell’assetto e la gestione ottimale delle gomme
Leggi tuttoSi torna in Francia, dopo 10 anni di assenza se consideriamo l'ultima edizione del GP transalpino che venne disputata nel 2008 sul tracciato di Magny-Cours, dopo 28 anni invece se invece se si considera l'ultima edizione disputatasi al Paul Ricard.
Leggi tutto