Il sistema dei Penalty points è in vigore dalla stagione di Formula 1 2014, ed è un sistema che costringe i piloti a prestare molta attenzione alle loro azioni in pista per non incorrere in una squalifica. La situazione aggiornata dopo il GP del Bahrain
Leggi tutto
Il maggior problema di Mattia Binotto - poi non parleremo più di lui, giurin giurella - consisteva nel modo in cui sistematicamente si incartava davanti alle telecamere quando era chiamato a spiegare cosa non avesse funzionato ...
Leggi tutto
Il sistema dei Penalty points è in vigore dalla stagione di Formula 1 2014, ed è un sistema che costringe i piloti a prestare molta attenzione alle loro azioni in pista per non incorrere in una squalifica. La situazione in apertura di 2023
Leggi tutto
Il team principal della Haas Formula 1, ritiene che ci sia "molto margine per fare meglio" nella Direzione Gara nel 2023 dopo le decisioni "senza senso" che hanno colpito il team lo scorso anno.
Leggi tutto
Come ormai tradizione anche quest’anno i piloti della F1 si sono scambiati i regali con il sistema del “Natale segreto”, ovvero sorteggiando il destinatario del regalo che scoprirà solo al momento dell’apertura l’autore del regalo.
Leggi tutto
L’obiettivo dichiarato è di eliminare progressivamente il sistema di riduzione del drag (DRS), e nella prossima stagione si pensa ad una prima importante modifica al regolamento per evitare sorpassi troppo facili e dare seguito alle richieste dei piloti
Leggi tutto
Dopo il caos e le oggettive difficoltà nel calcolare la corretta griglia di partenza in alcuni GP di questa stagione la FIA sta pensando di cambiare il sistema di penalizzazione in griglia per la sostituzione di parti della Power Unit con uno più semplice
Leggi tutto
Durante gli ultimi giri di gara del GP del Brasile è entrata in pista la safety car, ma quando era il momento di ripartire, Tsunoda non si è sdoppiato per raggiungere il fondo del gruppo, la causa sembra essere nel sistema FIA. Scopriamo quale
Leggi tutto
Il problema del porpoising, il rimbalzo aerodinamico, che ha afflitto soprattutto la Mercedes nel 2022 ha pesato non solo sui risultati di quest’anno ma potrebbe rappresentare una grande zavorra anche per la prossima.
Leggi tutto
Mai più "Mercedes rosa". Quest’anno abbiamo visto in pista monoposto esteticamente molto differenti e una varietà importante di soluzioni aerodinamiche e meccaniche favorite del nuovo regolamento. Scopriamo il sistema di classificazione dei componenti.
Leggi tutto
Nel suo consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha analizzato le principali vicende del Gran Premio del Messico, soffermandosi anche sullo scontro tra Daniel Ricciardo e Lance Stroll
Leggi tutto
Intervenuto in conferenza stampa in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, Lewis Hamilton si è a lungo soffermato sulla violazione del budget cap di cui si è resa protagonista la Red Bull. Le sue considerazioni...
Leggi tutto
Con grande merito e vantaggio sugli inseguitori, Max Verstappen, nella giornata di ieri è diventato campione del mondo di F1 per la seconda volta in carriera. L'ex pilota Ralf Schumacher crede siano stati due i momenti chiave del...
Leggi tutto