Giampaolo Dallara, ingegnere aerodinamico di 86 anni parla del suo lavoro nella Motor Valley e delle future innovazioni che potrebbero essere introdotte in Formula 1
Leggi tutto
"Ha vinto due Mondiali. A 25 anni ha già più vittorie di Alonso. Ha un talento incredibile, e ora è completo... Ho amici in F1? Vedo Toto Wolff ogni tanto. Lo sento al telefono. Dovrei dire che non ho nessun vero amico. Ma è perché..."
Leggi tutto
Charles Leclerc descrive lo stile di guida più redditizio per portare al limite le Formula 1 a effetto suolo. Comportamento dinamico, gestione degli pneumatici, frenata: impariamo a capire una Formula 1 attuale con un'istruttore d'eccezione.
Leggi tutto
Il problema del porpoising, il rimbalzo aerodinamico, che ha afflitto soprattutto la Mercedes nel 2022 ha pesato non solo sui risultati di quest’anno ma potrebbe rappresentare una grande zavorra anche per la prossima.
Leggi tutto
La Red Bull RB18 ha dimostrato di essere la migliore risposta al nuovo regolamento aerodinamico che ha creato non pochi problemi alla maggior parte degli altri team. Vediamo i principali punti di forza del geniale progetto di Adrian Newey
Leggi tutto
Le parole di Mick Schumacher sul connazionale ed amico Sebastian Vettel, con cui ha battagliato a lungo nel Gran Premio d'Olanda...
Leggi tutto
Da quando Sebastian Vettel ha deciso di ritirarsi è scattata una vera e propria girandola di sedili. Negli ultimi giorni si sta parlando insistentemente di Mick Schumacher in Alpine...
Leggi tutto
Le prove libere ungheresi procedono bene per la Ferrari, ma qui vi parlo di un dettaglio non indifferente, in attesa delle qualifiche che potrebbero essere bagnate.
Leggi tutto
Il sette volte campione del mondo omaggia l'amico-rivale Sebastian Vettel dopo l'annuncio del suo ritiro dalla F1
Leggi tutto
Archiviata la parentesi francese del Paul Ricard, la Formula 1 tornerà subito in pista questo weekend ad una ventina di chilometri da Budapest, per la trentasettesima edizione del Gran Premio d'Ungheria. L'analisi sull'Hungaroring
Leggi tutto
Il direttore tecnico delle Frecce d'Argento, Andrew Shovlin, ha ripercorso il cammino del 2022, ammettendo che la sfida del nuovo regolamento aerodinamico li ha portati ad affrontare una situazione completamente nuova...
Leggi tutto
Le Frecce d'Argento presenteranno un nuovo aggiornamento aerodinamico per il GP di Francia, in programma domenica a Le Castellet
Leggi tutto
Diego Tondi, responsabile del reparto aerodinamico del Cavallino, ha fatto alcune considerazioni in vista del weekend transalpino, soffermandosi anche sulle contromisure che verranno prese al forte caldo...
Leggi tutto