La Ferrari non è andata oltre la quarta e quinta posizione nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia. Nonostante il risultato non sia negativo in sé, il rammarico c'è: la pole position era possibile. Analizziamo insieme la telemetria per vedere come.
Leggi tutto
Norris ha ottenuto la pole position odierna rifilando un gap abbastanza importante a Verstappen e al compagno di squadra Piastri. Parliamo di 356 millesimi su Max e di 499 millesimi a Piastri. Un delta importante soprattutto se facciamo una riflessione su quanto accadeva qui sul circuito di Zandvoort 12 mesi fa.
Leggi tutto
La pole position per il GP d'Olanda è andata a un grande Lando Norris , che ha chiuso con il tempo di ... Dopo di lui partiranno Verstappen e Piastri. Disperse le Ferrari, con Leclerc in sesta posizione e Sainz in dodicesima.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha scherzato con Mara Sangiorgio dopo il giro che gli è valso la pole position, rispondendo di non aver mai perso le sue abilità sul giro secco
Leggi tutto
In Formula 1 bisogna essere obiettivi e riconoscere che questa Ferrari non solo non era da pole position, conquistata da Leclerc solo grazie alla penalità data a Verstappen di 10 posizioni in griglia per aver scelto di usufruire della 5° unità termica stagionale (ICE), ma non era nemmeno da seconda fila.
Leggi tutto
Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Charles Leclerc hanno mostrato dei segnali di ripresa, con il team che pare aver compreso e in parte risolto il bouncing della SF-24, e Leclerc tornato in forma e capace di fare la differenza, come a Spa dove partirà in pole position. Una sessione che ha commentato il team principal Frederic Vasseur.
Leggi tutto
Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Charles Leclerc sembrano mostrare segnali di ripresa, con il team che sembra aver compreso e in parte risolto il saltellamento della SF-24, e Leclerc tornato in forma e capace di fare la differenza, specie in condizioni difficili. Una qualifica chiusa in P2, in pole per domani, che ha commentato lo stesso Leclerc.
Leggi tutto
Oggi Charles è come se, dopo un po' di "interrogazioni" appena sufficienti al liceo, avesse di colpo studiato così bene da prendersi la laurea con 110: la pole a Spa
Leggi tutto
È un Max Verstappen mostruoso quello che ha girato sulla pista di Spa Francorchamps, ma a partire davanti a tutti domani sarà Charles Leclerc. Seguono poi Perez e Hamilton. Sainz ottavo.
Leggi tutto
Con la pole di Norris in 1’15’’227 abbiamo registrato un notevole incremento delle prestazioni da parte delle vetture di F1 se pensiamo che lo scorso anno Lewis Hamilton era scattato dal palo facendo registrare un 1’16’’609. Da cosa può essere dipesa tale progressione?
Leggi tutto
Prima fila tutta Mercedes con George Russell in Pole e Lewis Hamilton alle sue spalle. Sergio Perez escluso in Q1 mentre un errore di Verstappen nel Q2 gli costa un problema al fondo e gli preclude la possibilità di Pole. Leclerc fuori dal Q3, Sainz in P7
Leggi tutto
Il primo ragionamento, anche se non certo primo per importanza, è che non possiamo stare a preoccuparci anche di quello che scrive "Marca", o la stampa iberica in generale. Sappiamo, a prescindere, che darebbero ragione a Sainz ...
Leggi tutto
Dopo la debacle canadese, anche in Spagna la Ferrari non sembra essere in gran forma, avendo incassato quasi quattro decimi dal tempo pole ed essendosi mostrata quarta forza in campo. Una sessione che è stata commentata da Charles Leclerc.
Leggi tutto