Non solo un'ala posteriore molto scarica, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ma anche due specifiche di ala anteriore per la RedBull, di cui una, in basso nella foto confronto, più Monza style ..
Leggi tuttoFerrari si è presentata sul circuito di Spa-Francorchamps con una nuova specifica di ala posteriore che, rispetto a quella vista in Belgio l'anno passato, è molto più scarica. Questo è un segnale che può essere interpretato positivamente se legato al ...
Leggi tuttoLa diatriba tra Renault e RedBull sul deficit di potenza che separa la Power Unit francese da quella Ferrari e Mercedes è sempre un argomento molto interessante e discusso. In una intervista rilasciata ad un giornale tedesco pochi giorni fa ...
Leggi tuttoSe nella giornata di ieri ci siamo concentrati sull'analisi della nuova ala anteriore (maggiori informazioni), quest'oggi vogliamo farvi notare una seconda novità, in questo caso montata sul retrotreno della della forte vettura anglo tedesca guidata ...
Leggi tuttoPochi sorpassi in pista e quei pochi troppo artificiali grazie al DRS? La FIA, insieme a Liberty Media e i Team, ha apportato importanti modifiche al regolamento tecnico 2019 per quanto riguarda la progettazione delle ali, anteriore e posteriore ...
Leggi tuttoLa Red Bull si è presentata sul circuito di Budapest con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata montata sulla RB14 l'ala posteriore utilizzata nel Principato di Monaco che cì presenta un bordo ...
Leggi tuttoDopo avervi parlato della prima novità portata a Silverstone dalla Ferrari, grazie all'immagine degli amici di MotorLat riusciamo a mostrarvene un'altra riguardante sempre il posteriore della SF71H, zona che nelle ultime gare ...
Leggi tuttoLa Ferrari arriva a Silverstone con una pression" che non sarà di certo quella di casa Mercedes. Sulla carta la pista di Silverstone si addice di più alle caratteristiche tecniche del Team anglo tedesco che dopo il doppio KO arriva in Gran Bretagna con...
Leggi tuttoSi torna in Francia, dopo 10 anni di assenza se consideriamo l'ultima edizione del GP transalpino che venne disputata nel 2008 sul tracciato di Magny-Cours, dopo 28 anni invece se invece se si considera l'ultima edizione disputatasi al Paul Ricard.
Leggi tuttoLa Red Bull si è presentata sul Principato di Monaco con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata cambiata l'ala posteriore che presenta un bordo d'ingresso leggermente ...
Leggi tuttoLa Ferrari SF71H vista alle verifiche tecniche di quest'oggi presentava tutti gli sviluppi che il team di Maranello aveva introdotto nel Gp di Spagna compresa la sospensione posteriore con bracket di attacco del triangolo superiore al porta-mozzo ...
Leggi tuttoAlla luce di quanto successo nel Gran Premio di Spagna corso ormai 24 ore fa, sta facendo molto discutere la decisione di Pirelli di portare nel quinto appuntamento stagionale degli pneumatici con un battistrada leggermente minore ...
Leggi tuttoDopo aver analizzato le ali posteriori a "cucchiaio" portate in pista da vari team è il turo di osservare la scelta fatta dagli ingegneri della Red Bull. Red Bull che, fin dall'inizio di stagione, ci aveva abituato ad utilizzare una versione di ala ...
Leggi tutto