Il periodo nero dell’AlphaTauri potrebbe presto terminare. In Francia debutterà il primo grande upgrade stagionale. Interessante opinione quella del direttore tecnico sulla soluzione push-rod adottata dalle squadre al posteriore.
Leggi tuttoLa Ferrari si appresta a vivere il GP di Gran Bretagna con un'unica certezza: bisogna tornare a vincere, battere le Red Bull e invertire la tendenza che sta...
Leggi tuttoIeri a Parigi si è tenuta un’importante riunione del World Motor Sport Council in cui sono state approvate diverse modifiche al regolamento tecnico di Formula1. Tra tutti quelli annunciati...
Leggi tuttoLa configurazione aerodinamica ed in particolare l’ala posteriore ha influito sulla velocità massima. Sulla Ferrari di Leclerc invece …
Leggi tuttoNel consueto debriefing post gara, il responsabile delle strategie Ferrari, Inaki Rueda, ha esposto quelli che erano i piani pensati dalla Rossa per affrontare l’ottavo appuntamento stagionale sul circuito dell’Azerbaijan.
Leggi tuttoLa prima giornata di lavoro sul circuito di Baku scorre in crescendo per la Ferrari. Dopo esser andata in pista al mattino con un'ala posteriore più carica, gli uomini del...
Leggi tuttoRisultati e resoconto della seconda sessione di prove libere del GP d'Azerbaijan. L'ottavo dei 22 appuntamenti in programma della stagione 2022 di F1. Alle 13:00 di sabato 11 giugno le terze e ultime libere prima delle qualifiche.
Leggi tuttoIl team principal della Red Bull ha affermato che l'ala svolazzante di Verstappen è malfunzionante e non migliora le prestazioni della sua RB18
Leggi tuttoNel prossimo Gran Premio, a Barcellona, la Ferrari porterà un importante pacchetto di aggiornamenti con i quali conta di riagguantare le Red Bull
Leggi tuttoL’atteso importante aggiornamento previsto per la W13 non è ancora disponibile per il Gran Premio d’Australia. Mercedes fa i conti con il budget cap.
Leggi tuttoSul sito formula1.com Mark Hughes ha anticipato quello che sarà un importante aggiornamento che vedremo sulla Mercedes W13 nel Gran Premio d'Australia di questo fine settimana, le prime soluzioni che potrebbero riportarla in lotta con Ferrari e Red Bull.
Leggi tuttoI colleghi di Motorsport.com hanno pubblicato e commentato delle immagini che testimoniano una modifica apportata dai meccanici della Rossa alla parte centrale dell’estrattore posteriore.
Leggi tuttoNel progetto sviluppato dalla federazione, la nuova ala posteriore riveste un ruolo determinante per cambiare il modo in cui le nuove monoposto si comporteranno in pista.
Leggi tutto