Charles Leclerc è preoccupato e chiama a raccolta gli uomini del Cavallino. La F1-75 ha decisamente mostrato un buon livello di competitività in questa prima parte dell’anno. Dopo 5 gare, la Ferrari e il monegasco sono in testa alle rispettive classifiche davanti ai rispettivi rivali Red Bull e Verstappen.
Tuttavia, mentre nelle prime battute, era la squadra di Maranello ad aver mostrato un passo decisamente migliore (vedi Melbourne), da due gare a questa parte, o meglio dopo gli aggiornamenti portati a Imola, la Red Bull sembra esser riuscita ad invertire il trend e grazie ad un notevole aumento di ritmo sta man mano riducendo il divario in entrambe le classifiche.
Ferrari braccata
“Ricopriamo la prima posizione sin dall’inizio della stagione, ma la vertà è che ora ci sentiamo un po’ braccati” ha esordito un turbato Charles Leclerc davanti ai giornalisti. “Non che mi dispiaccia essere in questa posizione, significa che stiamo facendo le cose nel modo giusto, ma è anche vero che le ultime due gare non sono andate come avrebbero dovuto. Il gap si sta lentamente riducendo.”
Ecco in cosa la Ferrari deve migliorare
“Dobbiamo reagire” ha chiosato prima di individuare quello che realmente ritiene essere attualmente il tallone d’Achille della Rossa. “Soprattutto per quanto riguarda la gestione delle mescole più morbide. Red Bull sembra riesca a fare un lavoro migliore di noi sulle Medium e sulle Soft in gara. In qualifica invece la situazione è abbastanza buona, siamo sempre riusciti a mettere le gomme nella corretta finestra di funzionamento. Questo va bene, ma sui long run facciamo più fatica” riporta ‘RacingNews365.com’.
“Io voglio semplicemente essere il più competitivo là fuori” ha concluso chiarendo le sue intenzioni. “Al momento però sembra che sia la Red Bull ad avere il sopravvento”.
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022