Leclerc
10/06/2022 19:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La prima giornata di lavoro sul circuito di Baku (luogo in cui si svolgerà il GP d'Azerbaijan) scorre in crescendo per la Ferrari. Dopo esser andata in pista al mattino con un'ala posteriore più carica, gli uomini del Cavallino optano per andare a ridurre la downforce al pomeriggio (sessione di FP2) montando l'ala sperimentata già a Miami.

I riscontri sono ottimi, la velocità di punta ne giova, la Red Bull continua a essere più rapida, ma il gap ne risulta ridotto rispetto a quanto visto nelle prime libere. I tempi sul giro migliorano: Leclerc passerà dalla seconda posizione delle PL1 alla prima delle PL2 (1'43''224) con il race pace che appare competitivo e costante (maggiori dettagli qui in attesa dell'approfondita analisi). Sembrano inoltre essere stati risolti, almeno in gan parte, i problemi di porpoising visti al mattino.

Le considerazioni di Leclerc

Charles Leclerc: "Abbiamo avuto una giornata concreta: c'è stata una significativa progressione tra le due sessioni, figlia del buon lavoro svolto come squadra. I tempi sul giro non sono rappresentativi. Nessuno è riuscito a mettere insieme un giro pulito nella seconda sessione", ha affermato alle colonne della Scuderia Ferrari.

Ferrari, Leclerc, GP Azerbaijan 2022

"Abbiamo ancora un buon margine di miglioramento", ha proseguito. "Nel complesso il nostro passo è sembrato piuttosto interessante. Mi sono sentito a mio agio in macchina. Per quanto riguarda le gomme, le sensazioni raccolte durante il long run sono state positive, inoltre non abbiamo avuto graining e questo è un altro aspetto importante."

UFFICIALE - Nuovi elementi power unit: conferme e smentite Red Bull, niente MGU-H per Leclerc

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2022


Tag
azerbaijangp | ferrari | leclerc | sainz | prove libere | f1 | formula1 | stagione 2022 |