Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti nell'ottavo qualifying day della stagione. Ancora 60 minuti a disposizione dei piloti per prendere dimestichezza con il tracciato cittadino di Baku e tuffarsi poi, a partire dalle 16:00, nelle attesissime sessioni ufficiali del weekend.
Ieri abbiamo visto delle buone cose da parte delle due squadre in lotta per il campionato del mondo. La Ferrari sembra avere qualcosa di più in termini di prestazione pura, mentre Red Bull nella velocità di punta. Resta da verificare ancora quanto emerso ieri riguardo al passo gara (qui tutte le considerazioni). E' chiaro però, che se la Red Bull dovesse confermarsi migliore nel ritmo con alto carico di carburante a bordo, per le vetture del Cavallino diventerà pressoché impossibile resistere agli attacchi di Verstappen e Perez sul lungo rettilineo di 2,2 km.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C3, Medium C4 e Soft C5 (foto: Twitter, Pirelli). Nomination più morbida come per quanto avvenuto a Monaco soltanto due settimane fa.
Alle 13:00 il via alla terza sessione di libere sul traciato di Baku. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
14:20 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. Appuntamento alle 16:15 per la prima sessione di Q1. Buon proseguimento di giornata.
14:19 - La classifica finale.
14:16 - Nessun miglioramento nel finale. Perez chiude in testa davanti a Leclerc. Terzo Verstappen, quarto Sainz. Bene le McLaren a monopolizzare la terza fila. 58 millesimi tra Norris e Ricciardo.
14:15 - Bandiera a scacchi!
14:14 - Verstappen costretto ad abortire il gio a causa del traffico. Max trova Alonso in traiettoria, ma c'erano veramente tante vetture in pista e Fernando non poteva fare nulla nella circostanza.
14:09 - Anche Sainz si migliora ma resta quarto: 1'43''596. Lungo di Leclerc in curva-15. La sessione riprende subito
14:08 - Verstappen si migliora ma resta terzo: 1'43''449
14:07 - Perez al comando: 1'43''170
14:05 - Si riprende a girare. Norris e Ricciardo in 5° e 6° posizione: 1'44''418, 1'44''476
14:04 - Bandiera gialla nel primo settore, Verstappen deve abortire il giro. Fermo Bottas nella via di fuga
14:03 - 1'43''240 il primo tempo di Leclerc con gomma Soft nuova.
13:59 - Si lavora sul posteriore di Lewis Hamilton, possibili modifiche d'assetto per lui. Magnussen e Schumacher si portano in settima e nona posizione: 1'44''919 Kevin, 1'45''532 Mick.
13:56 - I piloti iniziano di nuovo ad uscire dai propri box.
13:52 - Terminato il primo run. La classifica.
13:51 - Ricciardo si porta in 8° posizione con gomme Medie: 1'46''026
13:48 - Verstappen in seconda posizione: 1'43''653. Dopo aver colorato di viola i primi due settori, Max non riesce a migliorarsi nel T3.
13:46 - I piloti stanno portando a termine il loro primo run. Le AlphaTauri hanno completato il loro stint con la mescola Hard, Media per Ricciardo, Soft per gli altri.
13:45 - 1'43''886 per Perez. Secondo il messicano che approfitta anche di una scia.
13:44 - 1'43''514. Leclerc stacca il compagno di squadra di poco meno di mezzo secondo.
13:43 - Sainz al comando: 1'44''001. Sono 415 i millesimi rifilati a Perez
13:42 - 1'44''468, Verstappen porta la sua Red Bull in seconda posizione.
13:40 - Cambia il programma odierno: le qualifiche scatteranno alle 16:15 a causa del ritardo avuto all'inizio delle FP3.
13:39 - Gasly in P4: 1'45''507
13:38 - Risponde Perez: 1'44''416. Verstappen finalmente in pista.
13:37 - Leclerc si riporta in testa: 1'44''661
13:36 - 4° Russell: 1'45''638, 5° Hamilton: 1'46''299
13:35 - 1'44''744, Sainz si porta al comando.
13:35 - Soltanto Max ai box. Gli altri sono tutti sul circuito.
13:33 - 1'45''260 per Leclerc in testa, 1'45''503 Perez, 1'46''029 Russell, 1'46''457 Sainz, 1'46''641 Magnussen, 1'46''701 Hamilton.
13:32 - 1'46''029, secondo tempo per Russell.
13:31 - Tra i top driver, soltanto Verstappen è rimasto ai box.
13:30 - 1'45''260 Leclerc
13:29 - 1'46''457 per Sainz, ad oltre 3'' dal miglior crono stabilito ieri da Leclerc.
13:26 - Si montano le mescole Soft. Sainz, Leclerc, Hamilton e Russell lasciano i box.
13:22 - Notato uno strano telo a coprire il retrotreno della Ferrari di Sainz. Nessuna strana attività però all'interno del box. Un fatto davvero curioso.
Nessun pilota sul tracciato. Mi sento di scartare l'opzione che i piloti possano andare a fare delle simulazioni di passo gara questa mattina.
13:20 - In pista il solo Stroll. Poca attività in questa fase.
13:18 - Hard anche per le due Aston Martin, Medie per la Haas.
13:17 - Le Mercedes iniziano il lavoro su mescola Hard.
13:15 - Semaforo verde! Inizia la terza sessione di libere in Azerbaijan!
🚥 FP3 GREEN LIGHT 🚥
— Formula 1 (@F1) June 11, 2022
After a short delay, FP3 is under way! 🙌
You can follow the action here 👉 https://t.co/MddmLh2Nm7 pic.twitter.com/HgFtLWgG6f
13:11 - Ancora 4 minuti e i motori torneranno ad accendersi a Baku.
13:08 - I piloti si preparano a scendere in pista.
13:05 - Arriva la segnalazione. La sessione inierà con 15 minuti di ritardo alle 15:15.
13:03 - Procedono i lavori sulla pista. La direzione gara non ha ancora reso noto l'orario in cui si potrà iniziare a girare sul tracciato.
12:57 - Posticipato l'inizio delle prove libere 3. Gli steward devono rimettere in sesto le barriere danneggiate dall'ultimo incidente avvenuto al termine della gara di Formula2.
The start of FP3 has been delayed after a crash earlier in F2
— Formula 1 (@F1) June 11, 2022
The barrier at Turn 1 is currently being repaired#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/fjP8Au6Bj0
12:52 - Pirelli ha deciso di innalzare di un psi la pressione delle mescole posteriori da 21,5 a 22,5. Questo anche per garantire un'adeguata sicurezza anche a causa del fenomeno del porpoising. Ricordiamo che qui lo scorso anno, durante il GP, si è assistito a due cedimenti riguardanti la posteriore sinistra sia sull'Aston Martin di Stroll che sulla Red Bull di Verstappen.
12:50 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 47°C, ambiente 27°C, umidità 54%.
12:48 - Il fatto che domani si correrà la gara alle 13:00 potrebbe portare alcuni team a decidere di effettuare qualche long run anche in questi minuti. Vedremo. Sicuramente sarà interessante.
12:47 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassonate. Possiamo iniziare la diretta di quella che potrebbe essere un'intensa sessione.
Foto: Twitter, Formula1