Nel suo consueto editoriale per Formule1.nl (qui un estratto sulla Ferrari), Jacques Villeneuve si è a lungo soffermato sulla Mercedes, sottolineando gli ottimi risultati ottenuti da George Russell e la possibilità che il team rientri nella lotta per il campionato. Nel corso dell'analisi, il campione del mondo '97 ha trattato anche il tema dei problemi alla schiena di Lewis Hamilton, suggerendo alla squadra di Brackley di alzare un pochino da terra la W13 piuttosto che invocare cambi di regolamento.
Ecco quanto scritto da Villeneuve nella sua analisi:
"Guardate Russell: è poco dietro Leclerc con una macchina che è un secondo più lenta! Immaginate che succederebbe se la Mercedes trovasse qualcosa... Penso che sia fantastico come Russell massimizzi le sue possibilità. Hamilton sta attraversando un momento difficile, anche con i problemi alla schiena. Questo è un tema serio: le vertebre danneggiate possono causare mesi se non anni di sofferenza. Negli anni '90 ne abbiamo patiti, anche perché le vetture erano molto basse. Ricordo che una volta ho colpito un dosso in Argentina e ho visto le stelle. Ho avuto una scossa elettrica attraverso il mio corpo".
La soluzione
"Capisco le preoccupazioni di Russell e Wolff, ma ho la soluzione per la Mercedes: aumentare l'altezza di guida della vettura. Nessuno li costringe a guidare così bassi. L'appello di Wolff a cambiare le regole è, a mio parere, nient'altro che il solito gioco politico che si fa in Formula 1. La Mercedes farà di tutto per avvicinarsi a Red Bull e Ferrari, proprio come hanno voluto cambiare il meno possibile negli ultimi anni".
Foto copertina Twitter Mercedes
HAMILTON DOLORANTE, WOLFF LANCIA L'ALLARME: «POTREBBE NON CORRERE IN CANADA»