GP Azerbaijan - Le pagelle
15/06/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Entrato nel calendario di Formula Uno solamente pochi anni fa, nella sua giovane storia il Gran Premio dell'Azerbaijan è da sempre garanzia di spettacolo, gare pazze, dall'esito totalmente incerto.
A creare show, nell'edizione 2022 del GP Azero non sono stati incidenti, come nelle scorse annate, ma colpi di scena nella testa della gara che, di fatto, hanno riscritto lo svolgimento del GP, privando i fan di una probabile lotta Ferrari-Red Bull per il successo di tappa, regalando un finale abbastanza scontato.

Il GP dell'Azerbaijan, ottavo round della stagione 2022, complici i non pochi imprevisti, ha prodotto 51 giri abbastanza ricchi di azione e show, tali da suscitare forti emozioni.
A provare emozioni, giustamente, sono stati i tifosi Red Bull, poiché a trionfare è stata la RB18 di Max Verstappen, seguito dall'altra Red Bull di Sergio Perez e dalla Mercedes di George Russell.

L'ottavo appuntamento stagionale ha riservato non poche sorprese, in termini prestazionali, tra i vari team, specie a centro gruppo. Tra le conferme troviamo Ferrari, in forma, capace di prevalere sui rivali, specie in qualifica,  pagando poi in gara problemi di affidabilità sempre più preoccupanti.
Anche Red Bull è apparsa veloce, soprattutto in configurazione gara, capace di far volgere a proprio vantaggio le sfortune altrui, allungando in classifica costruttori.
Tra i team che hanno deluso maggiormente vanno segnalati: Haas, Williams e Alfa Romeo, mentre Mercedes, McLaren,.Alpine e AlphaTauri hanno mostrato un buono stato di forma.

Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista è stata sufficiente, soprattutto a centro gruppo, poiché i ritiri delle due Ferrari hanno reso la lotta per la vittoria abbastanza scontata.
Svolte queste premesse, andiamo ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio dell'Azerbaijan con le nostre pagelle.

 

Mercedes: 7.5

Terza forza nel mondiale: questa il momento Mercedes, confermato anche a Baku dove non sbagliano e, sfuttando i guai altrui, riescono a mettere una macchina a podio.

Hamilton: 7.5
Fine settimana senza grossi acuti e senza errori per Lewis, non super in qualifica ma battagliero in gara dove lotta, sorpassa e chiude buon quarto, alle spalle di Russell.

Russell: 9
Il faro del team Mercedes in questo difficile 2022: grande in qualifica (P5), strepitoso in gara dove, in un perfetto anonimato, sfrutta ogni chance e chiude super terzo, a podio.

 

Red Bull: 9.5

Come si vince un mondiale? Come in Red Bull dimostrano da tre gare: con affidabilità e capacità di sfruttare ogni passo falso dei rivali. Cinici ma tremendamente perfetti.

Verstappen: 8.5
Il suo weekend parte male, con una qualifica non esaltante, ma in gara ne ha di più di tutti. Vince agilmente grazie ai ritiri Ferrari e allununga prepotentemente in classifica.

Perez: 8
Weekend a due facce per Checo, ottimo in qualifica ma non altrettanto in gara, dove non è veloce quanto Verstappen ma, con la macchina che ha, chiude P2. Solido.

 

Ferrari: 2

Addio mondiale? Forse no, ma sicuramente Ferrari lascia Baku con molti grattacapi, tra affidabilità assente ed una macchina non certo dominante. Urge tornare alla vittoria.

Leclerc: 8.5
Fa pole, parte male ma grazie alla strategia guida la gara sino al crac del suo motore. Come sempre il suo lo fa, al meglio o quasi, ma incolpevolmente perde altri punti...

Sainz: 6.5
Bene in qualifica, poco valutabile in gara.
Parte quarto, gestisce nei primi giri ma, quando è tempo di spingere, la sua F1-75 lo lascia a piedi.

 

Mclaren: 7

Dopo il buon weekend di Monaco la MCL36 si conferma performante anche a Baku, tanto che arrivano punti pesanti con entrambe le macchine. Ora serve costanza di rendimento.

Norris: 7.5
Come sempre molto solido per i tre giorni, Lando continua a non sbagliare e portare a casa punti importanti per il team. Unica nota dolente? È battuto da Daniel Ricciardo.

Ricciardo: 8
Dopo la serie di gare negative in cui era incappato, Daniel è autore di un gran bel fine settimana a Baku, con un GP arrembante e senza errori, chiuso davanti a Norris.

 

Aston Martin: 6.5

Così come a Monaco, il team Aston mostra segnali di vita, quantomeno con Vettel. Che sia l'inizio di una seconda parte di stagione migliore della prima?

Vettel: 8.5
Autore di un gran weekend tra le stradine Azere: entra in Q3 e va a punti in gara, chiudendo gran sesto, con una sola sbavatura durante un sorpasso. Grande Seb.

Stroll: 4
Malgrado una AMR22 più pimpante del solito, Lance è totalmente anonimo a Baku: sempre fuori dalla top10 e costantemente battuto da Vettel. Alla fine è ritirato.

 

Alpine: 8

Confermano di essere davvero solidi e veloci, non commettono errori e confezionano un gran bel fine settimana, portando a casa punti importanti con entrambe le monoposto.

Alonso: 8.5
Dopo la gran gara di Monaco, arriva la conferma a Baku per Fernando, autore di un bel weekend, chiuso in settima posizione. Solo applausi.

Ocon: 6.5
Solido in qualifica, arrembante in gara dove, malgrado una monoposto totalmente scarica aerodinamicamente, riesce a fare il massimo e centrare in top10.

 

AlphaTauri: 8

Up & down da inizio anno, ma a Baku sono in gran forma, agilmente in top10, al netto di problemi tecnici. Alla fine portano a casa bei punti, ossigeno in questo momento.

Gasly: 9
Dopo il bel weekend di Monaco, arriva una super performance a Baku per Pierre, sempre a ridosso dei primi, chiudo con una super quinta piazza, che porta punti e fa morale.

Tsunoda: 7.5
Solido e performante sin dal Venerdì, il fine settimana di Yuki è positivo, con la top10 di di facile conquista, se non fosse per i problemi al DRS che, alla fine, lo costringono in P13.

 

Alfa Romeo Racing: 5.5

Dopo il folgorante avvio di stagione, arriva un weekend complesso per Alfa, per la prima volta chiuso fuori dalla zona punti. Un passo falso capita a tutti, a patto che resti tale.

Bottas: 5.5
Pilota rinato dopo il suo passaggio in Alfa, a Baku non è super, probabilmente a causa della poca velocità della sua monoposto. In gara lotta ma al traguardo non va oltre la P11.

Zhou: 7
Veloce e sempre davanti a Bottas: questo il GP di Zhou che avrebbe meritato dei punti come coronamento. La sfortuna però non lo abbandona ed è, di nuovo, costretto al ritiro..

 

Haas: 4

Dopo l'ottimo avvio di stagione, da qualche GP sono in un periodo negativo. Non sarebbero male, ma tra errori e problemi di affidabilità portano a casa l'ennesimo zero.

Schumacher: 4
Prosegue l'annata negativa per Mick che, malgrado una Haas lenta, non fa nulla per sopperire a queste carenze. Non sbaglia ma è sempre nelle retrovie chiudendo penultimo.

Magnussen: 7
Ok, da qualche gara la Haas non è più performante, ma lui lotta costantemente per portare a casa il massimo. Alla fine è out, tradito dalla PU Ferrari.

 

Williams: 4

Ennesimo fine settimana negativo per il team di Grove, costantemente nelle retrovie. Procedono di up&down da inizio anno, ma i down sono di gran lunga maggiori del up...

Albon: 7.5
Con la vettura che ha tra le mani, poco può fare, se mettersi alla spalle Latifi. Il suo lo fa, alla grande e, sfruttando le sfortune altrui chiude gran dodicesimo. Bravo.

Latifi: 4.5
Ok, la Williams è deludente ma anche lui non fa molto per migliorare la situazione. Non sbaglia ma è sempre in ultima posizione fino al traguardo. Questo è quel che vale.

Archiviato il GP dell'Azerbaijan, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra una settimana per il GP del Canada, a Montreal.


Tag
f1 | 2022 | ferrari | red bull | mercedes | mclaren | vettel | leclerc | norris | hamilton | bottas | norris | verstappen | russell | sainz | schumacher | aston martin |