Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati per assistere assieme a noi a quest'ultima sessione di prove libere del GP del Canada. Nella giornata di ieri sono successe moltissime cose. La FIA prima sembrava voler introdurre una direttiva stringente sul porpoising poi in serata ci ha ripensato (leggi qui il motivo), Leclerc ha ricevuto 10 posizioni di penalità per aver deciso, assieme alla Ferrari di smarcare due nuove centraline in un colpo solo, mentre Tsunoda (AlphaTauri) sarà costretto ad una partenza dal fondo, anche lui per aver montato nuovi elementi della power unit.
Seppur sempre più lente della Red Bull nelle simulazioni di qualifica, la Ferrari, soprattutto con Sainz, è apparsa molto competitiva nel passo gara (leggi qui). Vedremo tra poco se i tecnici del Cavallino saranno riusciti a sistemare la vettura anche in termini di prestazione pura oppure se si prediligerà un assetto più improntato sulla gara per recuperare posizioni (soprattutto con Charles) e aver un confronto aperto con le due RB18 nelle decisive fasi del GP.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C3, Medium C4 e Soft C5 (foto: Twitter, Pirelli). Nomination più morbida come avvenuto negli scorsi GP di Monaco e Azerbaijan.
Alle 19:00 il via alla terza sessione di libere sul traciato di Montréal. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
20:05 - Per il momento è tutto. Appuntamento alle 22:00 per la diretta delle qualifiche!
Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di serata.
20:02 - La classifica finale su Intermedie. Soltanto Russell ha continuato ad utilizzare le Full Wet.
20:00 - Gasly in P2 davanti a Vettel: 1'33''889
20:00 - Bandiera a scacchi!!
19:58 - Ocon in P3: 1'34''186
19:58 - Testacoda per Verstappen.
19:57 - Piloti in pista con le Intermedie. L'unico a girare con le Full Wet è Russell. Leclerc ai box.
19:55 - Verstappen e Perez in 17° e 19° posizione con le Intermedie. La Red Bull fa fatica a stare in pista. Scelto un assetto non da bagnato
19:54 - Bandiera gialla. Lungo per Magnussen. Il danese riesce a tornare in pista.
19:52 - Battaglia all'ultimo millesimo tra Alonso e Vettel. E' Fernando attualmente a vincere il confronto per 55 millesimi: 1'33''836
19:48 - Aggiornamento meteo: per domani è prevista una giornata di sole. Rischio pioggia invece anche per le qualifiche.
19:47 - Migliorano i tempi: Stroll in P2 con un ottimo 1'35''531, P3 per Sainz: 1'35''547
19:45 - Alonso nuovo leader: 1'34''836
19:45 - Anche Vettel e Sainz su Intermedie.
19:42 - Alonso al lavoro con le Intermedie.
19:40 - Vettel al comando! 1'35''821.
Di seguito il link in cui riportiamo tutti gli elementi della power unit sostituiti prima dell'inizio di questa sessione.
19:36 - La pista si comincia a popolare. Verstappen entra in azione.ma poi torna ai box. Anche LEclerc e Perez senza giro cronometrato. La situazione.
19:25 - 1'36''831 per Sainz.
19:22 - Bottas al comando: 1'37''909. Sainz in pista.
19:17 - Cambia la classifica: Tsunoda in testa: 1'38''262. Vettel in P2: 1'38''294. Magnussen terzo.
19:13 - Leclerc e la Ferrari hanno deciso di smarcare la 4° power unit. Il monegasco partirà dal fondo.
19:09 - Tsunoda in P2: 1'42''030. Si gira con le Full Wet.
19:07 - Magnussen migliora: 1'39''148. P2 per Vettel in 1'43''997. Posizione che gli viene tolta da Schumacher in 1'43''226. Soltanto un giro per le Ferrari, senza tempo.
19:06 - Le condizioni meteo nel momento in cui le luci del semaforo si sono colorate di verde e le vetture sono andate sul tracciato.
🚥 FP3 GREEN LIGHT 🚥
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Away we go - one hour of practice before qualifying! #CanadianGP #F1 pic.twitter.com/A7tRPwL2xm
19:05 - La Haas ha già compiuto qualche giro con le Full Wet. Magnussen in testa 1'43''014. Ieri in condizioni d'asciutto si girava in 1'14''basso.
19:00 - Bandiera verde!! Inizia l'ultim'ora di libere a Montréal.
18:57 - Condizioni da bagnato a Montréal. Temperatura pista 16°C, ambiente 11°C, umidità 83%.
🌧🌧🌧#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/z4qt7lG7H6
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
18:55 - Buonasera a tutti/e amici e amiche appassionate. Tutto pronto per dare inizio all'ultima diretta delle libere.
Foto: Carlos Sainz