Regolamenti power unit 2026 - Wolff riceve rassicurazioni da Binotto: «Nessun ritardo»
28/06/2022 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Anche se l’ufficializzazione dei regolamenti riguardanti i propulsori che saranno installati sulle vetture di F1 a partire dalla stagione 2026 viene ritenuta imminente, in Mercedes emergono preoccupazioni riguardo a possibili ritardi dovuti a incomprensioni/dubbi dell’ultimo minuto che potrebbero far slittare la definizione delle nuove regole ancora di qualche mese.

Regolamenti 2026: Mercedes teme ritardi

Giugno, mese per cui era prevista l’approvazione, sta ormai terminando e Toto Wolff, intervistato da ‘Autosport.com’, non ha nascosto una certa apprensione: “Stiamo attendendo con entusiasmo che i regolamenti vengano ufficialmente approvati. Vogliamo andare avanti con il lavoro. Tuttavia, credo anche che debbano essere redatti nel modo più opportuno. Per questo ho fiducia nel lavoro della FIA”.

“Credo che per i nuovi e vecchi costruttori non sarà facile arrivare a progettare un’unità di potenza secondo un piano così dettagliato. Spero solo che non ci siano dei ritardi eccessivi e che si possa avere un regolamento pronto entro l’estate in modo da iniziare a lavorarci in autunno. Averli per settembre, ad esempio, sarebbe ottimo, ha riferito il team principal Mercedes.

Toto Wolff, Mercedes

Binotto rassicura e predica calma

Preoccupazioni inutili secondo il team principal della Ferrari Mattia Binotto, che ricordando le prossime riunioni degli alti vertici FIA e F1, ha affermato: “Non credo ci saranno ritardi. Non abbiamo ricevuto alcuna informazione sul fatto che la votazione sarà rinviata. Entro fine giugno si svolgerà una nuova riunione e poi in Austria si riunirà anche la F1 Commission. Procediamo passo dopo passo”.

Con gli incontri che per ovvie ragioni non possono essere intervallate da archi temporali ristretti le une dalle altre, sono destinate sempre ad avere molti punti di discussione in agenda. Tra questi, oltre dei regolamenti 2026, nei prossimi meeting si parlerà molto anche delle soluzioni atte a ridurre gli eccessivi rimbalzi e dei provvedimenti da prendere in merito al budget cap.

Budget cap, c'è la svolta: ecco l'idea che trova il favore dei team minori

Foto: Mercedes


Tag
power unit 2026 | mercedes | ferrari | binotto | wolff | f1 | formula1 | stagione 2022 |