La sessione di PL1 del Gran Premio di Gran Bretagna non regala tantissime emozioni. Alle 13:55, proprio 5 minuti prima dell'inizio dell'attività, comincia a piovere e alle 14:00 i piloti sono obbligati ad andare in pista con le Intermedie. Alcuni team, tra cui Alpine, Williams e Red Bull hanno portato qui interessanti novità. Purtroppo non le condizioni migliori per raccogliere dati: pioggia, temperatura tracciato 25°C, ambiente 17°C, umidità 62%.
Pochissimi i piloti andati in pista nella prima mezz'ora. Di seguito riportiamo la classifica (ore 14:30) derivante dai giri effettuati su gomme Intermedie, nonostante la pioggia battente in alcuni momenti della sessione.
Le prove libere non decollano. Dopo la prima mezz'ora è attesa pioggia e si preferisce rientrare ai box. Bottas gira nel finale con le Intermedie con la pista che va man mano asciugandosi (non è venuto più a piovere) e ottiene il miglior tempo. Gli altri montano quasi tutti gomma Soft per tentare il giro buono. Hamilton ottiene la P2, ma priima che qualcun'altro possa completare un giro, Stroll va lungo, si pianta nella ghiaia e viene esposta la bandiera rossa. Sessione finita. Questa la classifica.
Durante la sessione arriva l'annuncio dei tanti elementi sostituiti sulle Ferrari di Sainz e Leclerc, ma anche su tutte le altre vetture motorizzate dalla power unit del Cavallino (clicca qui per maggiori dettagli). Nessuna penalità per i piloti interessati.
UFFICIALE - Nuovi elementi power unit sulle Ferrari: la situazione di Leclerc e Sainz
Foto:Twitter, F1