È un Charles Leclerc totalmente diverso, rispetto a Silverstone, quello che appare di fronte alla stampa a seguito del GP d’Austria 2022. Il ritratto della felicità. Il ritmo e la gestione gomme mostrata in gara, nonostante il ritiro di Sainz e il problema al pedale dell’acceleratore riscontrato da Charles stesso negli ultimi giri, riaccendono la speranza nel cuore del monegasco, che non ha mai smesso di credere nella rincorsa al titolo mondiale.
“Sono veramente felice”, ha affermato Leclerc raggiunto da ‘Sky Sort F1’. “Dopo le 5 ultime gare era proprio quello che ci voleva. Sì, dico sempre che sono ottimista, che resto positivo, però… Dovevo mantenere alta la motivazione, però era difficile. Non facevamo altro che ricevere colpi e volevamo solo mostrare ciò di cui eravamo capaci. Finalmente una gara normale”.
“La battaglia con Max è stata molto bella. Soprattutto quella che ha portato al primo sorpasso, poi gli altri sono venuti più facilmente perché montavo gomme più fresche”, ha proseguito. “Il finale è stato veramente complicato. Soprattutto in curve lente come la 3 e la 4 ho dovuto ricorrere a dei veri e propri stratagemmi con i pedali per riuscire a non compromettere troppo il ritmo. Sono riuscito a portare la vettura alla bandiera a scacchi e abbiamo conquistato la vittoria. Analizzeremo sicuramente il problema, è una cosa totalmente nuova per noi. Non so se ci fosse qualcosa nei pedali. Non so davvero cosa sia successo e da cosa possa essere dipeso”.
Invitato poi a parlare delle chance per il titolo mondiale: “Oggi siamo stati particolarmente forti. Sapevo dove migliorare nello stint con le Medie per tenere il passo e gestire bene le gomme. Sulle Hard siamo stati invece tutti vicini. La gara si è giocata sulle Medie. La vittoria è molto importante nella lotta al titolo. Ora dobbiamo ripetere questo risultato per tutto il resto della stagione 2022. Sembra facile, ma sarà difficile. Mancano 11 gare? Bene (ride, ndr). Io continuerò a dare il massimo. Vediamo cosa succede“.
Infine una chiosa sul guasto che ha fermato Sainz: “Ovviamente è un peccato per Carlos. Dobbiamo guardare a quanto accaduto. L’affidabilità sarà molto importante quest’anno e sembra che abbiamo ancora dei problemi”.
GP Austria 2022 - Analisi strategie: Silverstone crudele, ma la Ferrari ha imparato la lezione
Verstappen: «È bellissimo lottare con Charles. Degrado troppo elevato per attaccarlo oggi»
Foto: Ferrari