A Ralf Schumacher non è per nulla piaciuto il modo in cui la Ferrari ha gestito il duello tra Leclerc e Sainz nel corso dei primi giri della Sprint Race austriaca lo scorso 9 luglio. Dopo che Carlos era riuscito a prendersi la seconda posizione su Leclerc grazie ad un ottimo scatto al via, i due hanno dato vita ad un acceso confronto che ha visto Charles riprendersi poi il piazzamento alle spalle di Max.
Il confronto consumatosi nell’arco di qualche giro, ha permesso all’olandese di gestire al meglio le gomme e andare verso una tranquilla vittoria agevolato dalla sfida che si stava svolgendo subito dietro di lui.
Un fatto abbastanza evidente che l’ex pilota di Formula1 tedesco ha commentato in questo modo: “La Ferrari sembra comportarsi quasi come un team minore Red Bull. Li sta aiutando troppo. Se continua così per loro sarà tutto più semplice. C’è come l’impressione che vogliano che Verstappen si riconfermi campione del mondo”.
“La Ferrari vorrebbe sostenere Leclerc - ha aggiunto concentrandosi sull’aspetto riguardante i conducenti del Cavallino - ma non c’è un accorso in tal senso tra i due piloti e credo che questo lo si possa dedurre da come hanno lottato duramente l’uno contro l’altro.”
“Bisogna guardare a Silverstone per risalire all’origine del problema. Leclerc è ancora abbastanza arrabbiato - aveva affermato Ralf, al sabato, al termine della Sprint Race - e la squadra non è più unita come prima. Credo proprio che al momento i due non andrebbero in vacanza assieme, non si guardano neanche. La tensione tra Sainz e Leclerc è palpabile”, ha concluso.
Charles and Carlos battling hard for P2 ⚔️#AustrianGP #F1Sprint pic.twitter.com/KQZgx4J8KF
— Formula 1 (@F1) July 9, 2022
Ralf avrà poi sicuramente apprezzato invece il comportamento tenuto dai due il giorno successivo in gara. Charles e Carlos hanno rispettato i loro spazi e stavano anche portando a casa una bella doppietta dopo aver messo in piedi un’ottima gestione della gomma Media (risultato sfumato a causa del ritiro di Sainz). Che ci possa essere ogni tanto un po’ di voglia di rivalsa, soprattutto da parte di Carlos, questo va bene. Per un pilota conta solo la vittoria. Spetta al team trovare la giusta misura che possa mettere d’accordo tutti.
Sainz quasi avvolto dalle fiamme: «Procedure? C'è qualcosa da rivedere»
VIDEO - Ferrari, il motore di Sainz è 'esploso' prima di prendere fuoco: le immagini
Leclerc: «Difficile restare ottimisti ultimamente. Max? Bello il primo sorpasso, gli altri...»
Foto: Twitter, F1,