Il GP di Francia segnerà la 300° gara in carriera per il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Un evento che riporta alla luce tanti ricordi e che sicuramente aiuta a fare anche alcune importanti considerazioni sul proprio percorso in F1.
Presente in sala stampa per l’incontro con i media, al britannico è stato di individuare quello che secondo lui è stato l’avversario più forte mai affrontato nel corso della sua carriera. La scelta non è ricaduta su Verstappen, contro il quale ha perso il titolo nel 2021, né su Rosberg, con cui lo perse invece nel 2016.
Il dito è finito su Alonso, presente assieme a lui di fronte ai giornalisti presenti al Paul Ricard: “Credo sia particolarmente difficile fare una scelta. Ma se proprio devo, direi che in termini di ritmo e abilità, credo sia stato Fernando", ha affermato Lewis Hamilton. "Abbiamo avuto delle belle battaglie in passato. Avrei voluto averne di più. Spero che continui a correre il prossimo anno e di vedere più duelli tra di noi in futuro”.
Elogi a cui il due volte iridato spagnolo ha subito risposto rispolverando anche lui qualche ricordo del passato, soprattutto dell’anno (il primo per Hamilton) trascorso assieme in McLaren: “Non credo che sia cambiato molto dal 2007. Aveva già molto talento e le cose non sono cambiate. È un pilota eccezionale, una leggenda della Formula1. È stato sempre un piacere condividere la pista con lui”.
“Nessuno credeva che qualcuno potesse riuscire ad eguagliare i record di Michael, ma lui c’è riuscito. Ha avuto una carriera incredibile. Ciò che lui e la Mercedes hanno ottenuto è stato brutale. Dobbiamo congratularci con lui per aver raggiunto il traguardo dei 300 GP. Spero di rivederlo presto in cima al podio”, ha concluso Alonso.
Il monito di Wolff: «Anche io voglio vincere, ma correttamente. Il Karma esiste...»
Foto: Twitter, Mercedes, Alpine