Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it e bentrovati per assistere assieme alla seconda sessione di prove libere del GP di Francia. In mattinata la Ferrari ha montrato un buon comportamento sulle gomme Soft, soprattutto nel finale, quando Leclerc è riuscito a strappare la miglior prestazione a Verstappen con mescola usata e quasi 60°C d'asfalto (1'33''930). Saper gestire bene il compound nell'out lap e nei giri di raffreddamento sarà la chiave per sostenere una grande qualifica.
Hamilton e Bottas, dopo aver ceduto il proprio volante rispettivamente a De Vries e Bottas nel corso delle FP1 torneranno a mettersi alla guida delle loro monoposto (Mercedes e Alfa Romeo). Sainz sappiamo aver ricevuto già una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza del Gp di Francia dopo che i tecnici hanno valutato necessario dover utilizzare un'altra centralina (la terza in stagione) sulla sua vettura. Per Carlos potrebbero arrivare altre sanzioni qualora il team decidesse di sostituire anche ICE e parte ibrida nella giornata di domani.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Torna la nomination standard per affrontare il veloce e caldissimo circuito di Le Castellet.
Alle 17:00 il via alla seconda sessione di libere sul tracciato del Paul Ricard. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
18:08 - Per il momento è tutto, grazie per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento a domani alle 13:00 per assistere assieme alla diretta delle FP3. Buon proseguimento di serata.
18:05 - Ottima la gestione gomme della Ferrari in qualifica, migliore però quella della Red Bull in gara. I long run saranno valutati più approfonditamente nel pezzo dedicato che uscirà nelle prossime ore. Per ora però possiamo dire solamente una cosa, Verstappen fa paura.
18:03 - La classifca finale ottenuta con gomme Soft.
18:01 - 1'37''7 per Verstappen, dopo un giro di raffreddamento.
18:00 - Bandiera a scacchi!
17:59 - Si nota l'anteriore sinstra rovinata, nella sua parte centrale. Comportamento notato un po' su tutte le vetture. Leclec ora fa 1'38''4.
17:58 - Leclerc gira in 1'39'', molto degrado sulla vettura del monegasco. Verstappen al quarto passaggio gira ancora in 1'37''9.
17:55 - 1'37''972 Perez, 1'37''8 Verstappen. Russell e Hamilton in fotocopia nel loro tempo d'attacco su gomma Media: 1'38''7
17:54 - Verstappen gira in 1'37''370 nel suo giro d'atttacco (M). Il più veloce del gruppo di testa.
17:52 - Due giri in 1'38''1 poi un succesivo in 1'38''7. Sainz fa un breve passaggio ai box poi al suo ritorno in pista fa 1'38''572 sempre su Medie.
17:46 - Sainz ha iniziato la propria simulazione di passo gara direttamente con gomma Media nuova: il miglior crono con questa mescola l'ha segnato in 1'37''929 e attualmente gira in 1'38''619, 1'38''301.
Con gomma Media usata il tempo d'attacco di Leclerc è 1'37''589.
17:45 - Perez in 10° posizione con gomma Soft nuova: 1'34''060. Il gap da Sainz è di 1''5.
17:41 - 1'33''430, Verstappen non migliora nel suo secondo tentativo a dispetto delle Ferrari che invece hanno ottenuto il loro best con gomma usata.
17:41 - Verstappen si lamenta del tanto sottosterzo, in più in radio, secondo quanto riporta 'Sky' avebbe detto: "Diamoci una mossa se non vogliamo partire terz o quarti domenica".
17:40 - Sainz in testa, poi Leclerc, Verstappen, Russell e Hamilton. Perez, ancora in 18° posizione lascia ora i box con gomma Soft nuova.
17:39 - Sainz esce con un set nuovo di gomme Medie.
17:38 - La Ferrari sembra aver portato a termie la propria simulazione di qualifica con la Soft. Verstappen torna in pista con gomma usata.
17:36 - Leclerc risale in P2 a un decimo da Sainz: 1'32''628.
17:35 - Verstappen si mette in seconda posizione davanti a Leclerc: 1'33''077
17:31 - Sainz di nuovo davanti con gomme usate: 1'32''527. Charles lasciato a 609 millesimi. Si rivede Verstappen sul tracciato.
17:29 - Leclerc in testa con un treno di Soft nuove: 1'33''136, rifilati 186 millesimi al compagno di squadra.
17:26 - Sviluppi. Se nel corso delle FP1 soltanto Leclerc aveva provato il nuovo fondo sulla sua F1-75, in Ferrari si è deciso di montare la nuova specifica anche sulla vettura di Sainz. Entrambi godono dell'aggiornamento portato in Francia al momento.
17:23 - La classifica dopo la prima simulazione di qualifica. Gomme Soft per il solo Sainz, Hard per Latifi, Ricciardo e Stroll, gli altri su Medie.
17:21 - In Ferrari ci hanno ripensato. Nessuno dei due piloti è andato in pista con i rastrelli con cui erano stati visti armeggiare i meccanici ad inizio sessione. Sainz si mettte a dettare il passo con gomma Soft: 1'33''322.
17:18 - Verstappen al comando: 1'34''172 (M). Davanti a Charles per soli 10 millesimi.
17:18 - Carlos al lavoro con gomma Soft.
17:17 - Verstappen e Sainz hanno lasciato i box.
17:15 - Perez in P5 alle spalle di Albon!! Alex fa 1'35''107 su Media, Checo gira in 1'35''298
17:14 - Leclerc in testa: 1'34''182 (M)
17:13 - Gran testacoda per Mick Schumacher che per poco non va contro il muro. Set di gomme completamente rovinato dalle strisce abrasive del Ricard.
A close call for Mick as he goes spinning off 🔄#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/E91XDCxZYC
— Formula 1 (@F1) July 22, 2022
17:12 - Arriva Russell a parità di gomma Media: 1'34''810.
17:11 - Magnussen gira in 1'35''386 e si mette a comandare la classifica (M). In pista si vedono Leclerc e Perez.
17:10 - Red Bull e Ferrari sono le uniche vetture rimaste ai box.
17:08 - Schumacher in P3 alle spalle delle Alpine: 1'35''762 con gomma Media.
17:07 - Nono posto per Hamilton: 1'36''369
17:05 - Alonso gira in 1'35''531 con gomme Medie. E' il leader davanti a Ocon , Gasly e Russell a parità di mescola gialla. Ferrari e Red Bull ai box.
17:02 - Prime vetture in pista.
🚥 FP2 GREEN LIGHT 🚥
— Formula 1 (@F1) July 22, 2022
We're out on track!#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/lA8PYtgg04
17:00 - Bandiera verde! Inizia la seconda sessione di prove libere in Francia!
16:58 - Persiste il caldo al Ricard all'inizio della seconda sessione di prove libere del GP di Francia. Condizioni meteo: temperatura pista 55°C, ambiente 31°C, umidità 32%.
16:57 - Casco celebrativo per Leclerc. Il pilota ha voluto ricordare, attraverso un nuovo design per il proprio casco, la sua prima esperienza in pista fatta in un circuito distante soltanto a 60 km dal Paul Ricard
Special helmet for a special journey ❤️
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) July 22, 2022
All the angles of @Charles_Leclerc’s #FrenchGP helmet 🇫🇷#essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/PRNeSCbESV
16:53 - Movimento in Ferrari. Si montano le griglie munite di tubi di pitot davanti alla zona dei sidepod sulla vettura di Carlos Sainz.
16:52 - Buonasera amici e amiche appassionate. Possiamo dare inizio alla diretta delle seconde prove libere francesi sul circuito del Paul Ricard.
Leclerc sui track-limits: «Preferisco il cordolo come riferimento. Vittoria? Dipende dalle gomme»
UFFICIALE - Ferrari in penalità, nuove componenti power unit in Francia: i dettagli
Foto: Carlos Sainz