Giungono ottime novità dal briefing tra piloti e FIA avvenuto nel corso dell’ultimo weekend in Francia. Ultimamente non si faceva altro che discutere sempre delle stesse questioni, con Sebastian Vettel (Aston Martin), che aveva rimediato una sanzione monetaria per aver abbandonato l’incontro sbattendo la porta in quel di Spielberg, ormai due appuntamenti fa.
E chi meglio di Fernando Alonso (pilota Alpine, trovatosi spesso in disaccordo con i commissari in questa prima metà d’anno), poteva spiegare i provvedimenti che la Federazione intende prendere per poter essere finalmente più coerente sulle decisioni prese durante i vari weekend di gara.
“Stiamo cercando di migliorare le cose. Noi piloti abbiamo bisogno di sapere perché delle volte delle manovre vengono sanzionate ed altre volte no. Lo dobbiamo fare per il bene di tutti. Vogliamo comprendere il loro approccio”, ha esordito il pilota di Oviedo secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.
The moment of contact between Sergio Perez and George Russell! 💥#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/wNtGn73cK9
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
“Stiamo valutando l’introduzione di un supporto video che possa fornire una serie di recensioni sugli episodi più interessanti. Dovrebbe entrare in funzione nei prossimi eventi. Crediamo che avere la possibilità di rivedere una manovra con le possibili sanzioni che potresti ricevere nel farla sia molto utile sia per noi che per gli steward”, ha aggiunto Fernando Alonso.
“Abbiamo visto un approccio positivo da parte della FIA, è disposta a migliorare le cose rendendo il tutto possibile. Stiamo pensando fuori dagli schemi. È qualcosa che non abbiamo mai fatto in passato e sono abbastanza contento di questo”, ha concluso.
Una piccola-grande vittoria per Fernando Alonso, ma anche per tutti gli altri piloti. Avere coerenza decisionale è importante, per loro, per i team, per i fan e per lo sport in generale. Speriamo di avere presto altre indicazioni a riguardo.
Il motivo dietro la frustrazione di Vettel: «Alonso non la smetteva più di parlare»
Horner avverte Mercedes: «So cosa vorrebbero fare, ma è illegale»
Foto: Twitter, Alpine