Verstappen: Ferrari favorita in Ungheria. Campionato? Vantaggio più grande del dovuto
26/07/2022 15:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

È il leader del mondiale, campione del mondo in carica e, gara dopo gara, dimostra di essere un pilota impeccabile, capace di ampliare il distacco sui rivali in classifica piloti, allungando sempre più le mani sul suo secondo titolo consecutivo.
Questo è il momento, assolutamente positivo, che sta vivendo Max Verstappen il quale, dopo una prima parte di stagione abbastanza travagliata, sta vivendo una parte centrale di campionato davvero favorevole e si appresta ad andare in vacanza, per la pausa estiva, con una relativa tranquillità nel poter gestire la seconda parte di stagione a suo favore.

Alla vigilia del GP d'Ungheria, che si disputerà il prossimo fine settimana a Budapest, sul tracciato dell'Hungaroring, il pilota olandese ha rilasciato delle dichiarazioni al sito web della F1, facendo il punto di questa sua prima metà di stagione.
Una prima parte di stagione che il figlio d'arte olandese archivierà in testa del mondiale, anche dopo la prossima gara.
Una leadership che Max detiene con merito e, soprattutto, con un vantaggio abbastanza ampio rispetto al primo degli inseguitori, Charles Leclerc.

Un vantaggio che, a detta del pilota numero 33, non è di certo sottovalutabile ma neppure un fattore su cui adagiarsi, poiché molti potrebbero essere gli episodi tali da ribaltare la situazione nel finale di campionato e, proprio per questo, ogni singolo punto sarà fondamentale.

max verstappen

"Certo, è un vantaggio importante -ha esordito Verstappen- ma possono succedere molte cose e voglio rimanere concentrato;  abbiamo bisogno di buoni risultati e di migliorare sul giro. Sarà importante segnare punti in ogni gara, anche quando non è la tua gara".

Svolta una breve analisi sulla situazione attuale, il campione del mondo 2021 si è poi sbilanciato sulla prossima gara in Ungheria, non lasciando però trasparire ottimismo.
Di fatto, secondo il pilota Red Bull, il tracciato magiaro dovrebbe adattarsi maggiormente alle caratteristiche della Ferrari e per questo sarà importante, in ottica campionato, limitare al massimo i danni.

"La prossima gara è Budapest e penso che sarà difficile per noi, perché penso che Ferrari sarà davvero molto veloce".

Il driver dei paesi bassi è stato poi interrogato sullo stato di forma della sua monoposto sostenendo che, secondo lui, la RB18 è una vettura molto solida, a cui manca solamente della velocità sul giro da qualifica.

"Sappiamo che dobbiamo trovare, soprattutto su un giro, molta prestazione, ma ci lavoreremo".

Non poteva mancare, per il pupillo del dottor Marko, una domanda sulla lotta per il titolo mondiale contro Charles Leclerc su cui, ad oggi, dispone di un vantaggio alquanto ampio.
Un vantaggio, ovviamente meritato, che secondo Verstappen però è più ampio di quelli che invece sono stati i valori in campo che, sino a questo momento, si sono visti.

“Ovviamente il vantaggio che abbiamo è ottimo, ma probabilmente è più grande di quello che avrebbe dovuto essere se guardi le prestazioni delle due vetture".

Una lotta mondiale che, seppur a distanza, dura da inizio anno con Charles Leclerc che, secondo Verstappen dispone di una Ferrari assolutamente competitiva che, ultimamente, ha anche risolto quello che era forse il suo unico punto debole: la gestione delle gomme.

"Ferrari sta dimostrando di avere un'auto molto veloce e con le gomme probabilmente ha imparato molto, ma penso che anche noi, con i nostri aggiornamenti ci stanno aiutando con il degrado delle gomme".

In chiusura, il pilota del team di Milton Keynes ha commentato brevemente il GP di Francia in cui, sfruttando l'errore di Leclerc, è riuscito a trionfare in maniera abbastanza agevole.
Anche senza l'errore del monegasco però, l'olandese di è detto ben contento della prestazione della sua Red Bull, soprattutto nella gestione gomme, tale da consentirgli comunque di tenere testa alla F1-75 numero 16 e di lottare per la vittoria.

“Pensavo che sarebbe stato più veloce e pensavo che sarebbe stato molto difficile da seguire, ma ho subito capito che il nostro bilanciamento non era male. Eravamo competitivi ed è ovviamente quello che ci piace vedere".

VIDEO - FRUSTRAZIONE, RABBIA, SCONFORTO, LACRIME: LA REAZIONE DI LECLERC DOPO L'INCIDENTE


Tag
f1 | red bull | 2022 | verstappen | perez | newey | power unit | pu | honda | horner | milton keynes |