Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, dopo un avvio di stagione, giudicato non a livello del suo valore, arriva in Ungheria deciso ad entrare nella pausa estiva confermando il buon trend delle ultime gare. 4 podi di cui 3 terzi posti e un secondo posto ottenuto lo scorso weekend in Francia, che gli hanno permesso di ridurre il ritardo in classifica nei confronti del proprio compagno di box George Russell fino a 16 punti.
Parlando negli incontri con i media organizzati ieri all’Hungaroring, della possibilità di continuare questa striscia di presenze sul podio, il britannico ha preferito restare con i piedi per terra: “Ovviamente sarebbe bello ripetere il risultato ottenuto nell’ultima gara, ma non abbiamo alcuna garanzia. Se guardiamo al ritmo puro, non abbiamo il passo per battere Red Bull e Ferrari”, riporta 'GpFans.com'.
“Grazie alla nostra affidabilità abbiamo capitalizzato il loro fallimento”, ha proseguito. “Non ci attendiamo di fare ulteriori step prestazionali rispetto alla scorsa settimana, quindi sarà difficile”. Se è vero che la Mercedes non ha mai dimostrato un ritmo tale da competere con le squadre di testa, in Francia il passo in avanti fatto in gara è stato abbastanza visibile e si è concretizzato nel riuscire a battere almeno una delle due Red Bull, quella di Sergio Perez.
I problemi maggiori la W13 li registra in qualifica, dove accusa ancora un gap consistente dai primi. In Ungheria potrebbe piovere e per la Mercedes sarebbe importante riuscire a sfruttare questa opportunità dal momento che all’Hungaroring sorpassare è storicamente abbastanza complicato: “Spero che riusciremo a ridurre lo svantaggio, dell’ordine di un secondo, rimediato la scorsa qualifica. Se lo faremo potremo puntare ad un buon risultato in Ungheria. Inoltre, dovrebbe piovere sabato. Questo andrebbe a generare sicuramente delle maggiori opportunità”, ha concluso.
Russell: «Lotteremo per la vittoria senza avere l'auto più veloce. Vettel? Non si fermerà»
Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo