La Mercedes, proprio come la Ferrari, si presenta all’appuntamento olandese dopo un GP del Belgio particolarmente frustrante dal punto di vista delle prestazioni. C’è ancora da lavorare per poter insidiare i tempi delle vetture davanti in qualifica, ma almeno, per quanto riguarda il passo gara, soprattutto nelle ultime gare, le W13 avevano dimostrato di poter essere una minaccia sia per il team di Maranello che per la Red Bull.
Il ritmo mostrato da Verstappen a Spa è stato però inarrivabile per chiunque. Constatare questo gap, unito a un errore di troppo da parte di Hamilton (ritirato dopo aver provocato il contatto con Alonso al primo giro) hanno dato origine ad un risultato non certo soddisfacente per il team di Stoccarda (giunto 4° al traguardo con George Russell).
"La nostra squadra ha vissuto un weekend impegnativo in Belgio”, ha esordito il team principal Toto Wolff alle colonne ufficiali della squadra. “Fine settimana così ci spronano a dare sempre di più. Abbiamo visto dei grandi gap e per quanto ci riguarda, ci sono anche state delle oscillazioni tra le prestazioni di sabato e domenica. Inoltre, le difficoltà incontrate nel corso del primo giro da Lewis e George, ci hanno tolto ogni possibilità di andare a podio".
"Abbiamo lavorato duramente per comprendere ciò che ha limitato il nostro ritmo a Spa", ha proseguito. "Fortunatamente non dovremo attendere molto prima di poter mettere in pratica quanto abbiamo appreso. Riuscire a stare al passo, ed essere veloci, in questo delicato processo di comprensione sarà l’elemento che farà la differenza sui progressi che riusciremo a fare entro la fine dell’anno e l’inizio del prossimo".
“C’è stata una vera e propria atmosfera di festa al GP d’Olanda dello scorso anno. La pista è interessante, vecchia scuola, con ampie curve e sopraelevate. Un circuito di carattere. Siamo entusiasti di poter affrontare la prova con questa nuova generazione di vetture”, ha concluso.
Leggi anche: Incidente Hamilton-Alonso, Mercedes rivela i danni: «Impatto da 45G»
Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Ferrari forte in Olanda». Perez: «Lavorerò per avvicinarmi a Max»
Foto: Mercedes
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022