Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il weekend passa in fretta, siamo già giunti alle sessioni di qualifica che decreteranno la griglia di partenza del GP d'Olanda 2022, quindicesimo appuntamento della stagione.
I livelli visti in campo al mattino durante le prove libere 3 (leggi qui), vedono una Ferrari in leggero vantaggio su Mercedes e Red Bull. Ripetiamo: in leggero vantaggio. I distacchi davvero minimi lasciano aperte tutte le porte attorno ad una possibile lotta a sei piloti per la pole position odierna. questo anche se Sergio Perez sia parso essere in leggera difficoltà rispetto al proprio compagno di box in quest'inizio di weekend.
Le qualifiche odierne saranno molto importanti. A Zandvoort si fa molta fatica a superare, cosa che sarà resa ancora più complessa domani nel caso in cui i piloti nelle prime posizioni dovessero mostrare un ritmo piuttosto ravvicinato come accaduto nella giornata di venerdì.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C1, Medium C2 e Soft C3 (foto: Twitter, Pirelli). A Zandvoort torna la nomination più dura del lotto. Questo per permettere alle gomme di resistere alle elevate sollecitazioni imposte dalla particolare conformazione del layout.
Alle 15:00 il via alla Q1 sul tracciato olandese. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
16:12 - Per il momento è tutto, appuntamento per domani alle 15:00 con la partenza del GP d'Olanda 2022. Buon proseguimento di serata.
16:08 - Terminano con il botto le qualifiche in Olanda. Questa la classifica. Il fuoripista di Perez porta quasi tutti i piloti ad alzare il piede. Soltanto Verstappen, Leclerc e Sainz possono migliorarsi.
16:06 - Si migliora Leclerc, ma per 36 millesimi è pole position per Max Verstappen!! 1'10''342. Leclerc: 1'10''363, Sainz terzo in 1'10''434.
Perez a muro!!
16:06 - Bandiera a scacchi!!
16:03 - Si torna in pista: 2 minuti al termine.
16:02 - Stroll partirà in 10° posizione. Il pilota stato fermato da problemi che l'Aston Martin non ha voluto specificare. Sessione finita per lui.
16:00 - Si torna ai box prima dell'ultimo tentativo.
15:59 - Leclerc in pole provvisoria: 1'10''456!! Hamilton in P3: 1'10''648, poi Sainz: 1'10''747. neanche 3 decimi a dividere i primi 4 piloti.
15:57 - Verstappen in pole provvisoria: 1'10''515 con Soft nuova. Perez in 1'11''077 (usata), Norris in 1'12''150 (usata).
15:57 - Soltanto Stroll ai box, il canadese sembrava avere dei problemi...
15:55 - Verstappen, Norris, Perez e Schumacher sono i primi ad andare in pista.
15:54 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12:00 a disposizione dei piloti per ottenere la pole position.
15:50 - Verstappen risparmia così un ulteriore treno di gomme. Incredibile Red Bull in questa fase di stagione.
15:46 - Russell in P2: 1'10''824. Gli eliminati della sessione sono: 11° Gasly (AlphaTauri), Ocon (Alpine), Alonso (Alpine), Zhou (Alfa Romeo) e Albon (Williams).
15:46 - Sainz in testa: 1'10''814
15:46 - Bandiera a scacchi!
15:45 - Leclerc in P2 nonostante il traffico: 1'10''988
15:44 - Verstappen resta ai box. Hamilton in pista con gomme usate, gli altri tutti con nuova.
15:42 - In pista il solo Albon. 1'11''802 in P10 alle spalle di Leclerc.
15:40 - 5 minuti al termine. I piloti cominciano a lasciare nuovamente i box.
15:39 - Stroll in P4: 1'11''416
15:37 - Verstappen e Perez subito ai box. Hamilton in P2 con gomma nuova: 1'11''075. Russell in P4: 1'11''418. Sainz in P6: 1'11''591 (usata), Leclerc in P7: 1'11''727 (usata).
15:35 - Verstappen in 1'10''927 con gomma usata. 1'11''314 Perez (usata).
15:35 - Anche Leclec con mescola usata. Lo stesso per Sainz.
15:34 - Red Bull e Mercedes in pista. Gomma usata per Verstappen e Perez (la Red Bull fa economia), nuova per Hamilton e Russell.
15:32 - Riprende la sessione. 13:54 al termine
13:27 - Albon, Tsunoda, Gasly e Zhou sono costretti a tornare ai box senza nemmeno aver completato il giro di lancio.
13:26 - Bandiera rossa: fumogeno in pista!
A flare on the track prompts a red flag #DutchGP #F1 pic.twitter.com/DuhP7LIRs3
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
15:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere un posto in Top-10.
15:18 - Grande miglioramento della pista. Hamilton si mette in P2 con gomma usata, Tsunoda fa P3, Norris P5, Stroll P7. Vengono eliminati: 16° Bottas (Alfa Romeo), Magnussen (Haas), Ricciardo (McLaren), Vettel (Aston Martin) e Latifi (Williams). Peccato per Vettel che ha commesso un errore mentre stava facendo davvero un buon giro.
15:18 - Bandiera a scacchi!!
15:16 - Restano ai box soltanto Verstappen e Leclerc.
15:16 - I piloti a rischio eliminazione cominciano a riandare in pista. Lo fanno anche le Mercedes, Perez e Sainz.
15:13 - La classifica.
15:12 - Perez in P4: 1'11''641. Poi arriva Leclerc che con gomma usata fa 1'11''443 piazzandosi a 126 millesimi da Verstappen. Che paura ci ha fatto prendere Charles.
15:11 - Alonso scavalca Sainz in P4: 1'11''667. Leclerc scala in P12 e si rilancia con gomma usata.
15:10 - Rientrano ai box i piloti Red Bull e Mercedes, le Ferrari fanno raffreddare le gomme... Tenteranno un altro giro?
15:09 - Russell in P2: 1'11''561, Hamilton in P3: 1'11''582
15:09 - Norris si interpone tra le Ferrari: 1'12''116. Magnussen alle spalle di Leclerc e davanti a Perez: 1'12''319.
15:07 - Verstappen fa il vuoto: 1'11''317. Sainz in P2: 1'11''767, Leclerc in 1'12''125, Perez in 1'12''320.
15:06 - Stroll in cima alla classifica davanti a Vettel: 1'12''505 per Lance, 1'12''563 per Sebastian.
15:05 - I piloti Red Bull lasciano i box, li seguono Leclerc e Sainz.
15:04 - Zhou in testa: 1'12''641.
15:04 - I piloti di Red Bull, Ferrari e Mercedes restano ai box.
15:03 - Il primo pilota a far segnare un crono è Magnussen: 1'12''680.
15:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la sessione di Q2.
14:56 - Questa mattina sulla Ferrari sono state testate delle nuove telecamere giroscopiche. Video spettacolari sui banking di Zandvoort.
Going sideways with @ScuderiaFerrari 😵💫
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
The iconic final turn of Zandvoort!#DutchGP #F1 pic.twitter.com/eUNkNCIEpt
14:51 - Condizioni meteo: sul tracciato c'è uno splendido sole e le temperature ne risentono, pista a 39°C, ambiente 27°C, umidità 32%.
14:50 - Diamo inizio alla cronaca diretta delle qualifiche di F1 sul circuito di Zandvoort. 10 minuti al semaforo verde!
14:50 - Buon pomeriggio a tutti amici e amiche appassionate.
Leggi anche: Prove Libere 3 GP Olanda 2022: La Ferrari corregge i problemi di sottosterzo e Leclerc vola in testa
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2022 - Analisi passo gara: Ferrari solida, la Red Bull non fa paura a Zandvoort
Foto: Twitter, Ferrari, F1
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022