Backstage Williams, Nyck de Vries ha corso a Monza con 13 chili di zavorra. Il motivo
13/09/2022 12:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il GP d'Italia ci ha restituito una nuova stella: Nyck de Vries. Pilota che al debutto in una gara di Formula1 è stato in grado sia di fare una grande qualifica conquistando la 13° casella di partenza, diventata poi 8° a seguito delle tante penalità di motore inferte ai colleghi, e la 9° posizione finale nella gara di domenica.

Il fatto

Non tutti sanno però cosa è avvenuto nel backstage della scuderia: la Williams ha dovuto zavorrare la sua vettura di 13 kg per renderla conforme al regolamento.

Il motivo

Secondo le nuove normative tecniche infatti, ogni pilota deve rispettare un certo peso minimo, con la soglia fissata a 80 Kg. Secondo quanto riportato da ‘Soymotor.com’, Nyck avendo un peso di 67 Kg ha dovuto zavorrare la propria monoposto di 13 Kg a differenza di Alexander Albon e Nicholas Latifi (il cui peso dovrebbe attestarsi intorno a 74 Kg), le cui monoposto sono zavorrate soltanto di circa 6 Kg.

GP Italia 2022, Williams, Nyck de Vries

Avere più zavorra costituisce un vantaggio?

Fino a qualche anno fa non c’era un limite di peso per i piloti. I conducenti dovevano sottostare a delle diete davvero estreme per riuscire a risparmiare più Kg possibili rispetto agli avversari. Così la FIA decise qualche anno fa di intervenire, la norma è entrata in vigore nel 2019, ed imporre un peso minimo tale da permettere ai piloti di avere una dieta più flessibile.

Essere più magri costituisce ancora un vantaggio? Attualmente non del tutto. Dall'introduzione della nuova norma infatti si decise di non mantenere la collocazione libera delle zavorre e di obbligare i tecnici a posizionarle in una zona più ristretta della monoposto e molto precisa: proprio sotto al sedile del pilota. Questo ovviamente produce ancora un abbassamento del baricentro della monoposto, ma i vantaggi prestazionali sono davvero minimi.

Articolo revisionato: 13 settembre ore 16:00

 

Leggi anche: Hill: «Latifi non ha il ritmo per stare in F1, Nyck de Vries ce lo ha dimostrato»

Leggi anche: De Vries, che rivincita su Wehrlein: «Spero che Nyck non arrivi mai in F1»

Foto: Twitter, Williams

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022


Tag
zavorra | de vries | williams | italiangp | albon | latifi | f1 | formula1 | stagione 2022 |