Budget cap, il 'no' Williams a sanzioni retroattive: «Vantaggi maggiori sugli sviluppi futuri»
01/10/2022 09:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il tema centrale della giornata appena trascorsa non poteva che essere il budget cap. La possibilità che la Red Bull possa aver oltrepassato la soglia di 145 milioni stabilita dalla FIA nel 2021 sta mandando le altre squadre su tutte le furie.

Trattandosi del primo report che la FIA redige in merito alle spese sostenute dai team nella storia della Formula1, nessuno sa bene a quale penalità potrebbe andare incontro la Red Bull. C’è chi parla di sanzioni retroattive, chi invece ha proposto di decurtare il surplus speso dal tetto alle spese delle stagioni venture (es: Red Bull superando la soglia di 10 milioni nel 2021 si ritroverebbe a lavorare con un budget ridotto della stessa cifra nel 2023).

Capito: “Se la sanzione fosse retroattiva nessuno rispetterebbe più il budget cap”

Tra le varie opinioni emerge quella del CEO Williams, Jost Capito, il quale a ‘Motorsport.com’ ha dichiarato: “Credo che tutti possano muoversi all’interno del budget cap e se qualcuno non ci resta allora deve andare incontro a serie conseguenze. Aver oltrepassato la soglia lo scorso anno significa aver tratto probabilmente dei vantaggi nello sviluppo della monoposto 2022. Di conseguenza il guadagno si spalma sull’intera stagione. La pena deve avere un impatto sportivo sulla stagione in corso. Non ha alcun senso multare la squadra. Per me rappresenta una violazione più grave del barare in pista”.

GP Singapore 2022, Red Bull

“La penalità non dovrebbe riguardare lo scorso anno”, ha sottolineato prima di proseguire. Penso che sarebbe del tutto sbagliato. I vantaggi maggiori sono ricaduti sul 2022. Penso inoltre che non sarebbe opportuno stravolgere qualcosa di già scritto. Se la sanzione fosse retroattiva, credo che nessuno rispetterebbe più il budget cap. Le sanzioni devono riguardare l’anno corrente. Credo che, se tutto verrà confermato, la FIA dovrà essere abbastanza veloce nel prendere una decisione. Non ha scelta. La maggior parte delle squadre è rientrata nei termini stabiliti, quindi sono abbastanza sicuro che reagiranno nel modo corretto”, ha concluso.

 

Leggi anche: Budget cap, Mekies: «Stabilire entità dello sforamento e agire con severità. Tutto molto grave»

Leggi anche: Wolff: «Red Bull fuori dal budget cap? Segreto di Pulcinella. Benefici anche nel 2022 e 2023»

Foto: Twitter, Williams, Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2022


Tag
budget cap | capito | red bull | singaporegp | f1 | formula1 | stagione 2022 |