Caso Red Bull, Binotto: «È chiaro, la FIA ha fatto delle concessioni. Verstappen? Un azzardo»
08/10/2022 10:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il GP del Giappone ci ha restituito delle qualifiche davvero entusiasmanti. Le Ferrari anche se non sono state le vetture più veloci sono riuscite comunque a competere per la pole e a vendere cara la pelle: Verstappen, Leclerc e Sainz sono divisi da appena 57 millesimi. Una prova molto importante viste le sensazioni alla vigilia. Charles parlava di una Spa 2.0, quindi si credeva che il distacco dalle Red Bull sarebbe potuto essere piuttosto elevato. Invece così non è stato. 

Le considerazioni del team principal Ferrari

"Un peccato esser arrivati così vicini alla pole" ha commentato Mattia Binotto in videoconferenza con gli studi di 'Sky Sport F1' direttamente da Maranello. "Sarebbe stato bello conquistarla, ma siamo soddisfatti di aver visto i piloti molto vicini a lottare per la prima posizione. Insieme a Verstappen, anche noi abbiamo risparmiato un set di mescole Soft che domani potrebbe fare la differenza. La gara potrebbe iniziare in condizioni di pista asciutta per poi bagnarsi con la pioggia che potrebbe arrivare più tardi. Oppure sarà il contrario, quindi era importante mantenere un set nuovo delle gomme più morbide soprattutto pensando ad uno scenario in cui il circuito va via via asciugandosi. Sarà un vantaggio".

L'importanza del primo giro

"La partenza sarà un momento cruciale", ha proseguito il manager del Cavallino"Per cui studieremo ogni possibile scenario, rivedremo, come sempre, alcuni onboard degli anni passati con entrambi i piloti domani mattina. Faremo un'analisi cercando di capire quelle che possono essere le traiettorie migliori per proteggerci ed attaccare. Non vedremo solo la prima curva, ma l'intero giro perché ci potranno essere opportunità di sorpasso anche nelle curve successive. Il degrado gomme è abbastanza elevato, quindi il primo giro avrà una sua rilevanza nell'economia della gara", ha affermato. 

GP Giappone 2022, Leclerc

Verstappen? "Manovra azzardata"

Parlando invece della possibile penalità di Verstappen ha affermato: "Credo sia stata una manovra molto azzardata. Il regolamento prevede in questi casi o una reprimenda o delle posizioni in griglia. Potrebbero arrivare anche tre posizioni, vedremo cosa decideranno i commissari. Noi incrociamo le dita". Alle 10:40 circa è arrivata la sentenza. Soltanto una reprimenda, Max mantiene la pole!

Binotto senza veli sul budget cap

Invitato poi a parlare del rinvio del report FIA a lunedì 10, Mattia Binotto ha commentato: "La decisione è stata posticipata due volte a dimostrazione che ci sono delle discussioni in atto. Se ci sono delle discussioni, vuol dire che alcuni punti non sono chiari. La FIA starà contestando alcune questioni e la squadra starà cercando di difendersi come può. Credo che tutto questo si traduce in delle concessioni da parte della Federazione alla Red Bull. E se è stato fatto questo bisogna capire cosa è stato loro consentito di fare in modo molto trasparente e chiaro perché dobbiamo sapere ciò che si sono detti. C'è stato un vantaggio diretto e noi dobbiamo capire bene i regolamenti. Per noi erano già chiari all'inizio, abbiamo avuto degli scambi continui con la FIA, per cui sono un po' pessimista in vista di lunedì. Indipendentemente da tutto vorremo trasparenza da parte della Federazione".

Sulle Mercedes...

Infine anche un appunto sulle performance mostrate dalla Ferrari nei confronti delle vetture della casa di Stoccarda, apparsi come diretti avversari della Rossa dal ritorno della pausa estiva: "Le Mercedes non mi sembravano così vicine oggi. Già in Q1 sono uscite con le Medie per risparmiare un set di gomme Soft ma non ci sono riusciti. Quando hanno fatto il giro con le morbide in quel frangente si sono avvicinati, ma è stato dovuto più a causa del miglioramento della pista che alle loro potenzialità". Hamilton chiude la qualifica in P6 con un ritardo di 9 decimi da Leclerc.

 

Leggi anche: Verstappen, pole e investigazione: «Mi sono spaventato. Stavo andando piano...»

Leggi anche: Leclerc: «Giro complicato, ho cercato l'equilibrio. Gara? Potrebbe essere divertente»

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
binotto | ferrari | budgetcap | red bull | verstappen | leclerc | japanesegp | f1 | formula1 | stagione 2022 |