Mercedes riduce il peso della W13, ultimo grande step evolutivo ad Austin
13/10/2022 12:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante la stagione 2022 possa avere ormai ben poco da dire, togliersi eventuali dubbi sul progetto 2023, magari ottenendo una maggior competitività della vettura attuale rappresenta sempre un target molto importante per gli ingegneri. Questo è ciò che cercherà di fare la Mercedes attraverso l’introduzione di un ultimo grande e importante aggiornamento sulla W13 in programma per la prossima gara ad Austin (21 - 23 ottobre).

La W13 subirà una perdita di peso

Un upgrade di tipo aerodinamico che stando a quanto riferito dall’ingegnere di pista Andrew Shovlin, andrà anche a togliere anche qualche chilo di troppo alla vettura (ad inizio stagione sovrappeso di 10 kg rispetto al limite imposto da regolamento): Rappresenterà il nostro ultimo passo nello sviluppo aerodinamico della vettura di questa stagione. Speriamo di ricavarne un po’ più di prestazioni e di proseguire correttamente nel percorso di apprendimento in vista della vettura del prossimo anno. Utilizzeremo delle componenti che ci faranno risparmiare un bel po’ di peso così da scendere e avvicinarci di più al limite”.

Nessuna previsione sulle performance

Difficile fare previsioni sui vantaggi prestazionali che ci darà. Ultimamente il nostro ritmo gara è stato ragionevolmente forte e se riuscissimo a fare uno step decisivo nella giusta direzione potremmo essere in lotta con Ferrari e Red Bull. Almeno, è ciò che speriamo. In qualifica però soffriamo ancora tantissimo, quindi è davvero complicato dire in che posizione saremo”, ha chiosato secondo quanto riportato da 'Autosport'.

GP Giappone 2022, Mercedes, Hamilton

Su Austin...

Entrando più nel dettaglio, in merito alle speranze nutrite per il prossimo weekend ad Austin, il tecnico ha concluso: “Parliamo di un circuito a noi ostile, lo abbiamo visto anche l’anno scorso. Era molto accidentato, le gomme si surriscaldavano facilmente e le Red Bull andavano meglio di noi con le mescole morbide. La superficie dell’asfalto è stata rifatta in alcune zone. Speriamo questo basti ad aver risolto, almeno parzialmente, il problema dei dossi. Non sappiamo davvero in che posizione saremo. Cercheremo di scoprirlo venerdì. Prenderemo atto dei problemi che abbiamo e cercheremo di venirne a capo correggendoli con il set-up”.

 

Leggi anche: Mea culpa Mercedes: «Russell ha perso tantissimo tempo dietro Hamilton, dovevamo ascoltarlo»

Leggi anche: GP Giappone 2022 - Analisi strategie: Leclerc su un solo pit malgrado il ritmo. Lo scopo era chiaro

Foto: Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
mercedes | shovlin | usagp | shovlin | hamilton | russell | f1 | formula1 | stagione 2022 |