Ferrari, Mekies: «Sainz meritava la pole. Gara? Ci attendiamo progressi in alcune aree»
23/10/2022 09:25:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Grande soddisfazione al box Ferrari dopo le qualifiche del GP degli USA 2022. Se non fosse per la penalità che dovrà essere scontata da Leclerc sulla griglia di partenza per aver sostituito alcune componenti della propria power unit (ICE e TC per un totale di 10 posizioni), la squadra del Cavallino avrebbe conquistato una superba prima fila con Sainz in pole (1’34’’356) e Charles (1’34’’421) in seconda posizione.

Le considerazioni di Laurent Mekies

Un risultato che il racing director di Maranello ha così commentato: La squadra ha fatto un ottimo lavoro. È stata una delle qualifiche più difficili della stagione. Essendo occupati a svolgere il test Pirelli delle gomme 2023 nel corso delle FP2, la preparazione non è stata certo ottimale, per di più in condizioni ambientali piuttosto complicate a causa del vento”.

Solo complimenti ai due piloti

“In un quadro così complesso – ha proseguito Laurent Mekies secondo quanto riportato sulle pagine della scuderiaCarlos e Charles sono stati eccezionali, ottenendo il pass per il Q3 con un set di gomme usate. Sainz è stato autore di un giro perfetto. Si merita la pole dopo averla vista sfumare in più di un’occasione per una questione di centesimi. Inoltre se non fosse per la penalità, ora staremo parlando di una prima tutta Ferrari”.

GP USA 2022, Ferrari

Mekies: "La Ferrari deve trovare un compromesso tra qualifica e gara"

“Un risultato per cui credo dovremo ringraziare tutto il team che lavora qui e a Maranello. Abbiamo preparato e gestito la qualifica al meglio. La F1-75 è stata competitiva anche su questa pista, una delle più complete del calendario, e questo è un fatto che dobbiamo sottolineare. Con le sue curve veloci, i lunghi rettilinei e tratti a bassa velocità costituisce sicuramente un banco prova impegnativo". PArlando invece a 'Sky Sport F1' ha affermato: "La Ferrari fa ene in qualifica, ma poi il più delle volte non riesce ad affermarsi in gara? Dobbiamo trovare il giusto compromesso. Siamo consapevoli che dobbiamo lavorare su quelle che sono delle debolezze. Durante la corsa cercheremo di valutare i piccoli progressi che ci attendiamo in alcune aree sperando che questi portino nella giusta direzione, afferma il tecnico con orgoglio.

Gli obiettivi per la gara

“La gara sarà ricca di variabili dal momento che alle insidie naturali della pista si aggiungerà il degrado delle gomme. Sarà quasi sicuramente un GP a due soste con i distacchi che si preannunciano incredibilmente ridotti. Ci attendiamo una gara a 6: Carlos dovrà avere una buona partenza e preoccuparsi di curare nel modo migliore le gomme, mentre Charles sarà chiamato ad una rimonta da centro gruppo”, ha chiosato Mekies sugli obiettivi della domenica.

GP USA 2022, Ferrari

Il saluto a Mateschitz

Per ultimo, due parole anche sulla scomparsa del co-fondatore Red Bull, Meteschitz, la cui notizia della morte è sopraggiunta soltanto pochi minuti prima dell’inizio delle qualifiche: Infine voglio esprimere la mia vicinanza e del team a Red Bull e AlphaTauri per la perdita di Dietrich Mateschitz. La sua passione per i motori e le grandi sfide sportive mancherà a tutti noi”.

 

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP degli USA 2022 al netto delle penalità

Leggi anche: Verstappen vince e la FIA allontana un direttore di gara. La storia si ripete

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2022


Tag
mekies | sainz | leclerc | ferrari | usgp | f1 | formula1 | stagione 2022 |