Buonasera amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito a delle FP2 in cu i piloti si sono cimentati anche nella verifica delle mescole Pirelli 2023, ora in Città del Messico è arrivato il momento di riprendere il lavoro iniziato nelle FP1 e concludere i preparativi in vista delle qualifiche.
Ieri il passo gara di Leclerc è stato molto costante e consistente sulle gomme Soft, pneumatici che anche la casa della P Lunga ha confermato aver mostrato basso degrado. Verstappen e Sainz invece hanno mostrato un passo abbastnza simile sulle Hard, quindi resta da capire quanto sia il gap reale tra Red Bull e Ferrari su questa pista.
Ieri abbiamo ricevuto tre notizie: la prima riguarda il report FIA sul budget cap 2021 con relativa pena per Red Bull e Aston Martin, la seconda che i commissari sono ritornati sulla penalità di Fernando Alonso restituendogli la settima posizione conquistata in Texas, e la terza che Magnussen dovrà scontare 5 posizioni sulla grglia di partenza messicana per aver montato un nuovo ICE sulla sua Haas. Nei prossimi minuti capiremo se la Ferrari avrà deciso di procedere con la sostituzione del turbocompressore sulla monoposto di Sainz a seguito di alcune preoccupazioni emerse nei giorni scorsi.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). In Messico verrà adottata la nomination standard. La stessa selezione verrà utilizzata anche in Messico.
Alle 19:00 il via alla terza sessione di libere sul tracciato di Città del Messico. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
20:05 - Per il momento è tutto, grazie per essere stati con noi. Appuntamento alle 22:00 per la diretta delle qualifiche.
20:04 - Leclerc si lamenta del tanto sottosterzo via radio.
20:01 - Termina qui la sessione. Nessun miglioramento. La classifica.
20:00 - Bandiera a scacchi!! Leclerc e Perez possono fare un altro giro, Carlos prende bandiera
19:58 - Leclerc e Sainz effettuano un rapido passaggio ai box, dovrebbero avere il tempo per un ultimo tentativo.
19:55 - Leclerc blocca nella curva ad immettere nell'arena del T3. P4 per Charles: 1'19''123 a 7 decimi da Russell. P6 per Sainz: 1'19''301.
19:54 - Russell e Hamilton sono rientrati ai box, forti della prima e seconda prestazione. P3 per Verstappen, P4 Perez: 1'19''241.
19:53 - Leclerc e Sainz in pista.
19:49 - Verstappen in P3: 1'18''876. Le due Ferrari attendono ai box
19:47 - Perez su gomme nuove.
19:46 - Bottas in P5: 1'19''390, Albon in P8: 1'19''917.
19:45 - Max decide di abortire il giro.
19:44 - Verstappen monta gomma nuova. Norris in P4: 1'19''317
19:42 - Simulazione passo gara Ferrari su gomma Soft: Sainz ha girato in 1'22''421, 1'22''693, 1'22''905; Leclerc in 1'23''142, 1'22''656, 1'22''987, 1'23''105, 1'23''378, 1'23''053.
19:38 - Russell al comando con gomma Soft nuova: 1'18''399. Secondo Hamilton: 1'18''543
19:31 - La classifica. Gomma Media per Alonso, Tsunoda, Norris, Bottas, Vettel, Ocon, Stroll, Gasly, Zhou e Ricciardo, gli altri su Soft. Schumacher ne ha già utilizzati due set.
19:29 - 1'19''118, Verstappen detta il passospostando il ritmo vicino all'1'18''.
19:28 - 1'19''991, P6 per Hamilton con gomma Soft usata.
19:27 - Alonso sale in P8: 1'20''599 (M)
19:26 - Albon in P7: 1'20''483 (Soft)
19:23 - Max si lamenta tantissimo dei cordoli con il suo ingegnere
19:22 - Verstappen in testa alla classifica: 1'19''296
19:21 - Anche Alonso decide di andare sul tracciato, lo fa con gomma Media.
19:19 - Verstappen in pista su gomme Soft.
19:18 - Gasly e Albon lasciano i box.
19:17 - Verstappen, Gasly, Alonso e Albon devono ancora iniziare l'attività giornaliera.
19:17 - 1'19''985 per Leclerc. Resta in P4.
19:16 - Perez in P2: 1'19''866 davanti alle Ferrari
19:15 - Testacoda con un grandissimo spiattellamento per Mick Schumacher. Il tedesco è costretto a rientrare ai box.
Big spin for Mick Schumacher at Turn 11 😵
— Formula 1 (@F1) October 29, 2022
The German has got going again and returned to the pits #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/P5PjAehAQv
19:13 - Russell, Sainz, Leclerc, Perez, Hamilton, la top-5. Verstappen è ancora ai box.
19:12 - Il tracciato è ancora piuttosto 'green', quindi chi effettua il giro per ultimo gode di un certo vantaggio.
19:12 - Russell va in testa con record nel T2 e nel T3: 1'19''405.
19:11 - Leclerc in P2: 1'20''092 con record nel T3.
19:10 - Perez in P2: 1'20''238
19:10 - 1'19''884 Sainz
19:08 - Sainz effettua un secondo giro lento prima di lanciarsi. Hamilton ai box.
19:07 - 1'20''487 Leclerc, 1'20''505 Hamilton
19:05 - Leclerc e Sainz lasciano i box con gomma Soft.
19:03 - 1'21''462, Valtteri Bottas è il primo a completare un giro cronometrato su gomme Medie. Hamilton usa le Soft. Zhou torna ai box con dei problemi
19:01 - Alfa Romeo e Aston Martin in pista.
🟢 FP3 GREEN LIGHT 🟢
— Formula 1 (@F1) October 29, 2022
Final practice is GO - Valtteri Bottas first out on track!
Quali coming up later 🙌#MexicoGP #F1 pic.twitter.com/cPxtOvlJac
19:00 - Semaforo verde! Inizia la terza sessione di libere in Messico!
18:55 - Condizioni meteo: temperatura asfalto 37°C, ambiente 20°C, umidità 59%. Clima più fresco rispetto a ieri con l'asfalto che si attestava sui 47°C nel corso della prima sessione di libere.
18:53 - Due i piloti che dovranno scontare una penalità in griglia: 5 posizioni per Magnussen (Haas, sostituzione ICE), 3 posizioni a Stroll (Aston Martin, per aver causato l'incidente con Alonso ad Austin).
18:49 - Apriamo subito con la notizia che la Ferrari, secondo le informazioni raccolte da 'Sky', ha deciso di NON sostituire il turbocompressore sulla vettura di Carlos Sainz. La F1-75 è apparsa molto competitiva e il Cavallino intende sfruttare queste performance per ottenere un buon risultato. Una nuova componente potrebbe essere montata in Brasile, dove si terrà anche l'ultima Sprint Race stagionale.
18:48 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, il verdetto della FIA sulla violazione della Red Bull
Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, il verdetto della FIA sulla violazione della Aston Martin
Foto: Ferrari