Ralf Schumacher sul 2023: «Mi aspetto una lotta a tre per il titolo, ma occhio all'Alpine»
27/11/2022 09:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Come si prevedeva, la stagione 2022 di Formula 1 ha cambiato le gerarchie alle vette della classifica. Nonostante non sia riuscita ad aggiudicarsi il Mondiale, la Ferrari è tornata a competere per la vittoria, conquistando per quattro volte il gradino più alto del podio. La Red Bull, invece, dopo il titolo piloti ottenuto nel 2021 e un inizio di 2022 difficile, si è presa letteralmente la scena interrompendo il dominio della Mercedes e attestandosi come prima forza del circus. Il team di Brackley, a sua volta, ha attraversato un inizio di campionato davvero complicato, ma nel finale ha dimostrato di aver quasi colmato il gap con le proprie rivali. 

Il tutto fa presupporre ad una prossima stagione contrassegnata da una lotta iridata a tre. Ne è convinto, ad esempio, Ralf Schumacher, che nella sua consueta rubrica per Sky Sport Germania ha fatto alcune previsioni in ottica 2023, soffermandosi anche sull'Alpine. Di seguito un estratto della sua analisi.

Ralf sul 2023: "Lotta a tre per il titolo, ma occhio all'Alpine"

Ralf Schumacher sul 2023: «Mi aspetto una lotta a tre per il titolo, ma occhio a un'outsider»

Analizzando le principali vicende della Formula 1 nella sua rubrica pr Sky, Schuamcher ha voluto fare alcune previsioni sul prossimo campionato. Il tedesco innanzitutto ha scritto: "Mi aspetto una lotta a tre per il titolo nel 2023. Tuttavia, sono rimasto sorpreso dal fatto che la Mercedes abbia sofferto così tanto nell'ultima gara ad Abu Dhabi. Avevo la sensazione che sarebbero stati più forti e la Ferrari più debole. A Brackley, sembra che non abbiano completamente risolto il loro problema. Per quanto riguarda la Red Bull avranno meno tempo di sviluppo e questo è un grande svantaggio".

Poi, Schumacher si è soffermato sull'Alpine eleggendola come possibile outsider: "Non dovrebbe essere sottovalutata, hanno il potenziale per essere anche loro in lotta. I piccoli team stanno lentamente spuntando e con il budget cap hanno sempre più chance di essere vicini. Sarà interessante vedere come tutti gestiranno questa situazione e chi farà il passo più grande per primo".

Infine ha chiosato: "In tal senso sorge la domanda 'fino a che punto sentiranno la mancanza di Alonso'. Lo spagnolo ha dato un grosso contribuito alla squadra e vedremo se nel 2023 i piloti sapranno coglierne i frutti. La cosa buona per loro è che in termini di velocità sono andati molto bene, anche il motore è stato solido e hanno una buona base. Se sviluppano bene il loro pacchetto, possono avvicinarsi molto ai tre davanti".

Leggi anche: Hamilton sullo scontro Verstappen-Perez: «Mi ricordano i Kardashian»

Leggi anche: Ferrari-Binotto, Vanzini: «Situazione chiara, l'avevamo detto». Poi il retroscena sulla rottura

Foto Instagram Schumacher


Tag
ralf schumacher | ferrari | mercedes | red bull | alpine | stagione 2023 | formula 1 |