Ferrari, Vanzini: «C'era instabilità. Binotto-Leclerc a Silverstone? Negli anni '90 quel dito...»
30/11/2022 07:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La notizia era nell'aria da tempo, precisamente dalla vigilia del Gran Premio di Abu Dhabi. Ieri mattina è anche arrivata l'ufficialità: Mattia Binotto ha lasciato la Ferrari, chiudendo un matrimonio durato ben 28 anni. Ad annunciarlo lo stesso team di Maranello, che ne ha accettato le dimissioni.

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, Carlo Vanzini, noto giornalista esperto di Formula 1, ha commentato la vicenda soffermandosi sui motivi che avrebbero portato al sofferto divorzio. Vi proponiamo un estratto delle sue parole.

Binotto lascia la Ferrari, il parere di Vanzini: "Non c'era stabilità"

Ferrari, Vanzini: «C'era instabilità. Binotto-Leclerc a Silverstone? Negli anni '90 quel dito...»

Di seguito un estratto delle considerazioni di Vanzini in merito all'addio di Binotto alla Ferrari:

"Con Binotto c'era stabilità in Ferrari? Da quello che ci riferiscono, direi di no. Da quello che abbiamo vissuto, invece, in Ferrari si era creata un'instabilità proprio a livello di gerarchie. Inoltre, per quanto di può dire adesso, Binotto ha ricoperto un ruolo troppo grande rispetto a quelli ricoperti in precedenza". 

Sulla discussione tra Binotto e Leclerc a Silverstone

"Charles Leclerc lì è stato un signore. Se quella scena fosse accaduta negli anni '90, credo che quel ditino non sarebbe rimasto lì intatto".

Sui possibili sostituti

"C'è bisogno di una persona che riporti la stabilità. In pole position c’è Vasseur, che pochi sanno essere stato al di là del testimone di nozze di Toto Wolff, ma è interessante questo per creare anche un asse contro la Red Bull, è stato anche il team principal nelle categorie che ha salvato la carriera di Hamilton. Nel momento in cui la McLaren non era contenta dei risultati di Lewis, Vasseur lo ha preso e con lui ha vinto tutti i campionati minori. Ci sono un paio di nomi ancora in sospeso che stanno circolando. La decisione verrà data all’inizio del prossimo anno, ma l’importante e che non arrivi Vasseur, perché Toto Wolff e Horner hanno già detto di no tanti anni fa, ma perché hai deciso che il suo identikit è perfetto per fare il ribaltone".

Leggi anche: Leclerc-Sainz: li stiamo già mettendo contro

Leggi anche: Il saluto di Leclerc a Binotto: «In bocca al lupo per tutto»

Leggi anche: Ferrari, l'addio di Binotto: «Decisione difficile ma giusta. Sono sereno»

Foto www.ferrari.com


Tag
vanzini | binotto | ferrari | formula 1 |