Fernando Alonso è finora la sorpresa più bella del mondiale 2023 di Formula1. Quasi nessuno credeva che la scelta di andare in Aston Martin fosse quella corretta per lui. I più pensavano si trattasse del suo ennesimo errore. Invece, dall'alto dei suoi 41 anni di età, lo spagnolo ha zittito tutti conquistando un grandioso podio al debutto con la nuova squadra.
Un'impresa bellissima, apprezzata oltre che dai suoi fan anche da tutti gli appassionati di Formula1. Questo è il genere di storie che alla gente piace. Il bi-campione del mondo è stato spesso indicato nell'arco della sua carriera come uno dei migliori del paddock, anche quando non aveva gli strumenti adatti alla vittoria, e vederlo alla sua età sul podio del GP del Bahrain a festeggiare con lo spumante assieme ai piloti Red Bull è stato un ottimo modo per dire: sono qui, non me ne sono mai andato e ho ancora voglia di farvi vedere di cosa snono capace.
Il risultato inoltre non è stato scontato, l'asturiano l'ha voluto, se lo è conquistato trovando due bellissimi sorpassi prima sulla Mercedes di Hamilton, poi sulla Ferrari di Sainz. Però, se pensarlo capace di simili prestazioni all'età di 41 anni possa sembrare impressionante, stasera siamo qui per ricordarvi che Fernando non è il pilota più vecchio in assoluto ad esser arrivato tra i primi te classificati in un GP. E' decisamente molto lunga la lista di piloti riusciti in questa impresa.
Alonso è soltanto il 19° pilota in ordine di anzianità ad esserci riuscito (41 anni, 7 mesi e 5 giorni). Meglio di lui ha fatto sicuramente Michael Schumacher, capace di andare a podio all'età di 43 anni, 5 mesi e 21 giorni (su Mercedes, nel GP Europa 2012). Prestazione che però gli vale la 12° posizione in questa particolare classifica. Il pilota da battere risulta essere l'italiano Luigi Fagioli riuscitoci a 53 anni, 0 mesi e 21 giorni. Sul podio troviamo poi Louis Chiron (50 anni, 9 mesi, 18 giorni) e Felice Bonetto (49 anni, 11 mesi, 29 giorni).
Fernando deve fare ancora tanta strada se vuole scalare posizioni in classifica. Per ora la voglia non gli manca di certo. Chissà se guardando questi dati non pensi di correre per altri dieci anni.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: RaceDayF1 Video - SVELATO IL «SEGRETO» RED BULL
Leggi anche: L'Aston Martin preoccupa Marko, che insiste: «Tre Red Bull sul podio in Bahrain. E Alonso...»