In Bahrain «tre Red Bull sul podio», Marko: «Stavo solo scherzando»
11/03/2023 06:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Quando Fernando Alonso è salito sul podio insieme a Max Verstappen e Sergio Perez nel Gran Premio del Bahrain, Helmut Marko, il super consigliere della Red Bull, ha dichiarato sorridente che era contento di vedere "tre Red Bull" sul podio. 

Non è un segreto che la AMR23 abbia preso ispirazione dalla dominante RB18, soprattutto considerando che il team con sede a Silverstone ha assunto lo scorso anno l'ex ingegnere della Red Bull Dan Fallows per dirigere il proprio reparto tecnico.

Abbiamo avuto modo di approfondire la questione in un nostro articolo, spiegando come in realtà le soluzioni Aston Martin siano frutto di rielaborazioni personali ed innovative del duo Furbatto-Fallows, che hanno portato e sviluppato al limite sulla AMR23 concetti di diverse scuderie, inclusa la Ferrari.

In Bahrain «tre Red Bull sul podio», Marko: «Stavo solo scherzando»

La somiglianza del profilo principale dei sidepod con quello della RB18 e soprattutto il passaggio di Fallows da Milton Keynes a Silverstone (sedi delle due scuderie a poco meno di 1 ora di distanza) hanno portato Marko a commentare in modo piccante il podio in Bahrain. In un'intervista a Sky Sports ha detto: "Non solo lui ha fatto il cambio, ma anche diversi altri dipendenti. Ovviamente hanno una buona memoria. Avevamo tre Red Bull sul podio, solo la terza aveva un motore diverso!". Concetto poi ripreso anche da Perez nelle interviste post gara di rito, questa volta con il sorriso imbarazzato di Alonso.

Sebbene possa sembrare che queste dichiarazioni alludano ad un irregolare uso di proprietà intellettuale da parte degli ex ingegneri Red Bull, Marko ha chiarito le sue affermazioni in una successiva intervista a Motorsport Total. 
"No, in nessun modo. E non dovrebbe nemmeno essere un'accusa", ha detto quando gli è stato chiesto se il suo team stesse pensando di protestare ufficialmente. 
"Sono solo commenti scherzosi. Se si guarda alla griglia, l'Aston Martin è la vettura più simile alla Red Bull".

La AMR23 condivide sicuramente qualche segreto aerodinamico con la RB19, specialmente sul retrotreno, ma adotta ad esempio una soluzione diversa per le sospensioni anteriori (push rod per AM e pull rod per RB) e riprende concetti aerodinamici anche della Ferrari sui flussi d'aria sopra il cofano.

Ricordiamo infine che la AMR23 è stata in gran parte progettata utilizzando la galleria del vento di Brackley, utilizzando la maggior parte dei componenti del retrotreno Mercedes. Diciamo quindi che anche Toto Wolff avrebbe il diritto di pensare che sul podio del Bahrain sia salita una "monoposto Mercedes", in questo caso però con meno sorrisi e un po' di amarezza, considerando i risultati della W14.

Leggi anche: Aston Martin: «Il Bahrain non era una pista favorevole. A Jeddah ancora più competitivi»

Leggi anche: Aston Martin non copia, semmai innova. Le furbate di Furbatto e Fallows

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2023


Tag
aston martin | marko | red bull | mercedes |